La stoccata-Sondaggi Politici:Rifiata il Partito Democratico

Nola al voto

Sondaggi Politici:Rifiata il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana

Rifiata il Partito Democratico-Il nuovo sondaggio diramato da Termometro Politico, dichiara senza possibilità di smentita, l’incremento di Fratelli d’Italia.

Infatti l’associazione partitica di Giorgia Meloni raggiunge in questo giro il 29,7%, con un aumento sostanziale dello 0,4%.

Scende leggermente il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, che si posiziona al 12,1% dello scacchiere politico nazionale. Risale dopo un periodo complicato il Partito Democratico di Elly Schlein. 

In pratica in questo rilevamento i Dem raccolgono il 22,1% dei consensi italici, con un miglioramento dello 0,3%, rispetto al precedente sondaggio.

Risultano esattamente uguali i consensi dei sodali di Giorgia, al secolo Lega e Forza Italia. I due gruppi politici in questa interrogazione raccolgono l’8,6%. Quindi la famosa guerra interna, per accaparrarsi il ruolo di seconda forza dell’esecutivo Meloni, continua imperterrita!

Rifiata il Partito Democratico-In calo Azione di Calenda che si ferma al 2,9%, con una diminutio dello 0,2%.

Stazionario Italia Viva di Renzi che si colloca al 2,3% della galassia partitica nostrana. Più o meno stabili i partiti minoritari.

Per quanto concerne il solito sondaggio sulla fiducia degli italiani nei confronti della Premier Meloni, il consenso risale al 37%.

In definitiva continua il periodo d’oro del Centrodestra italiano con la Premier a fare da traino. Respira come si diceva il Partito Democratico, che comincia ad incrementare il proprio bottino elettorale, avvicinandosi un pochino a Fratelli d’Italia.

Rifiata il Partito Democratico-Perdono voti i Pentastellati, che erano in fase positiva da diversi mesi.

Continua il tracollo del cosiddetto campo largo, con Azione e Italia Viva, che non riescono più a risollevarsi. Adesso l’intero mondo politico aspetta con trepidazione le elezioni regionali, che si terranno in Toscana, Val d’Aosta, Marche, Campania, Calabria, Puglia e Veneto, per capire se ci sono margini di smottamento nel sistema politico nazionale. Per il momento Giorgia continua a guidare il gruppo, con gli altri molto arretrati… 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *