Giovanni Simeone
Napoli e Fiorentina si sfidano nella prima semifinale della supercoppa italiana 2024. Si gioca a Riyadh con la nuova formula che vede ben quattro squadre a contendersi il trofeo. Fino alla scorsa edizione, infatti, c’era la classica gara secca tra la vincitrice del campionato e quella che si è aggiudicata la coppa Italia. Quest’anno saranno presenti, oltre alle vincitrici dei due principali trofei nazionali, anche le rispettive seconde e quindi saranno presenti anche Fiorentina e Lazio. Un’altra novità è data dalla mancanza dei tempi supplementari; infatti, in caso di eventuale pareggio, si passerà direttamente ai calci di rigore. Mazzarri manda in campo inizialmente un 3-4-2-1 con l’inserimento a centrocampo di Mazzocchi a supporto di Cajuste, Lobotka e Mario Rui. In avanti, confermato il tridente visto contro la Salernitana con Politano e Kvara a supporto dell’ex Simone.
Dopo due minuti c’è il primo calcio d’angolo per gli azzurri. Sul corner Kvara prova un tiro da fuori che però risulta facile preda di Terracciano. Al nono è il più ispirato del Napoli, Matteo Politano, a scagliare un gran tiro da fuori area ma sulla sua strada trova un attentissimo Terracciano che devia in corner. Al 13esimo ci prova Giovanni Simeone con un inserimento al volo su un cross dalla destra ma la conclusione finisce sul fondo. Al 22esimo giocata da urlo di Kvara che appoggia con uno “scalino” verso Juan Jesus che dopo una grande galoppata, lancia in profondità Simeone che piazza un tiro preciso alla destra del portiere Viola. GOAL e 1-0 per il Napoli. Là viola risponde subito con un goal al 27esimo, subito fermato dall’arbitro per evidente fuorigioco dopo una precedente azione terminata sulla traversa.
È di Giacomo Bonaventura che spara alto sulla traversa. La conclusione del numero 5 Viola è solo il preludio all’azione più importante della gara per la sua squadra. Al 42esimo, Ikone stoppa la palla in maniera magistrale, entra in area, si incunea tra Mario Rui e Kvara e si procura un calcio di rigore. Si presenta lui stesso sul dischetto. È l’occasione per pareggiare la gara in un momento strategico della partita. Il tiro del numero 11 viola, spiazza Gollini ma finisce alta sulla traversa. Nulla di fatto.
Nella ripresa scendono in campo le stesse formazioni dei primi 45 minuti di gioco. Ora la Fiorentina è costretta a fare la partita. Subito i Viola alzano il baricentro del gioco e si posizionano davanti alla difesa azzurra. Al 48esimo ci prova Luca Beltran ma la sua conclusione trova un attento Gollini. Al 51esimo viene ammonito Cristian Biraghi. È il primo cartellino giallo di una gara sostanzialmente, fin qui, molto corretta. Dopo circa 15 minuti di equilibrio, i toscani tornano ad insistere sulla tre quarti partenopea. Iniziano anche i cambi. Italiano manda in campo Sottil , Nzola e Parisi al posto, rispettivamente, di Brekalo, Ikone e Biraghi che era ammonito.
e al 71esimo entrano Zielinski, Ostigard e Lindstrom per Kvara, Rui e Politano. Con l’uscita del numero 21 azzurro il Napoli fa a meno del suo primo rigorista. Si vede che Mazzarri è fiducioso di chiudere la gara nei 90 minuti regolamentari. Al 75esimo si infortuna Cajuste e viene sostituito da Gaetano. Dopo 5 minuti è il momento di Zerbin al posto di Mazzocchi. Si torna al 4-3-3. All’83esimo sugli sviluppi di una sponda di Di Lorenzo, si lancia Zerbin sul secondo palo ed entra con il pallone in porta, infortunandosi. GOAL e 2-0 per gli azzurri. È il primo goal di Zerbin con il Napoli. Non finisce neanche di esultare che, dopo due minuti, si lancia in un velocissimo contropiede ed infila di nuovo Terracciano per il goal del 3-0. E pensare che si era fatto anche male.
Il risultato non cambia e gli azzurri sono i primi finalisti della supercoppa italiana 2024.
Dallo Stadio Al-Awwal Park di Riyadh è tutto a Voi la Linea
Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…
Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…
Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…
IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…
Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…