Sting, suonerà a Napoli al Rione Sanità per il progetto della nuova Casa della Canzone Napoletana “Tornaccantà”. Il noto cantautore e attore britannico che deve la sua popolarità al gruppo dei Police, viene spesso a Napoli. Lui e la moglie, la regista Trudie Styler hanno espresso più volte i loro apprezzamenti per la città ed hanno in programma anche un documentario. Secondo il quotidiano Vesuviolive.it, il progetto coinvolgerà i ragazzi del territorio di età compresa tra 12 e 35 anni che attualmente non studiano e non lavorano. Sting ha deciso di partecipare suonando per primo e aprendo l’inaugurazione.
20 ragazzi selezionati impareranno a suonare su strumenti creati da liutai. Questi strumenti sono stati costruiti nel carcere di Secondigliano con l’aiuto di 4 detenuti usando il legno del fasciame delle barche dei migranti spiaggiate a Lampedusa. All’inaugurazione della Casa della Canzone Napoletana del Rione Sanità vi sarà appunto Sting che suonerà la prima chitarra. E’ grande la disponibilità della rockstar che, in questo modo, assicurerà all’iniziativa una enorme visibilità.
L’iniziativa è stata ideata dalla Fondazione di Comunità San Gennaro che spiega: “Ancora una volta i giovani del quartiere incontrano la musica. Questa volta riscoprendo quel repertorio musicale che ha fatto sognare e innamorare intere generazioni rendendo la nostra città famosa nel mondo! Il progetto si è potuto attuare grazie al supporto di Intesa Sanpaolo e alle tante donazioni ricevute. sarà un’occasione in più per trasformare il talento e la passione dei giovani coinvolti in una concreta occasione educativa e professionale”.
Sting, pseudonimo di Gordon Matthew Thomas Sumner (Wallsend, 2 ottobre 1951), è un cantautore, polistrumentista e attore britannico. Ha esordito come membro dei Police per poi intraprendere una carriera solista di successo. Le sue influenze musicali includono: rock, jazz, reggae, pop, musica classica, new-age, steampunk, progressive rock e worldbeat. Come cantante solista e membro dei Police, nella sua carriera Sting ha ricevuto 17 Grammy Awards, 3 BRIT Awards, un Golden Globe e un Premio Tenco. È stato inoltre candidato 4 volte per l’Oscar alla migliore canzone nel 2001, 2002, 2004 e 2017 per i film Le follie dell’imperatore, Kate & Leopold , Ritorno a Cold Mountain e Jim: The James Foley Story. Sting ha venduto in totale oltre 100 milioni di dischi nel mondo tra Police e carriera solista.
Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…
Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…
Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…
Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…