Ultim’ora

Panico a via Chiaia per lo spettacolo Cafè Chantant

Panico a via Chiaia per lo spettacolo Cafè Chantant

Dal 26 dicembre è in scena al  teatro Sannazaro di Napoli  il consueto appuntamento natalizio del Cafè Chantant. Uno spettacolo di e con Lara Sansone con Lucio Pierri, Massimo Peluso, Mario Aterrano, Savio De Martino, Francesco D’Alena e Mario Andrisani.

Venti anni di rappresentazioni di successo

A distanza di parecchi anni e svariate edizioni lo spettacolo suscita ancora  un notevole interesse ed un vivissimo entusiasmo tra i numerosi spettatori . Tant’è che la pomeridiana di sabato 7 gennaio è stata letteralmente presa d’assalto dai numerosi aficionados della pièce teatrale creando momenti di vero e proprio panico per l’inaspettato assembramento che ha reso difficile la percorrenza del già affollato tratto di via Chiaia. (vedi foto)

Folla che si accingeva a vedere lo spettacolo

Fortunatamente l’apertura solerte delle porte d’accesso al teatro ha permesso la graduale e ordinata affluenza al botteghino. Era dai tempi della pre-pandemia che non si assisteva ad un ritorno così massiccio e motivato a teatro. Nel caso di Cafè Chantant la cosa non ci stupisce più di tanto.

Come la stessa ideatrice e protagonista dello spettacolo riporta:

Lara Sansone ideatrice e protagonista dello spettacolo. Ph wikipedia

Il Café Chantant è un “modo” di fare teatro, di giocare con gli stereotipi, con le citazioni, con le dissacrazioni, con i ricordi. Una successione imprevedibile e mai uguale di performance di teatro, musica, danza e cabaret avvolge una platea fatta non più di belle poltrone messe in ordinata fila, ma di tavoli! (…) Il Sannazaro diventa ancora un luogo dell’arte e dell’anima dove lo spettatore è totalmente al centro dell’azione scenica e diventa protagonista consapevole ed inconsapevole di una grande festa del teatro. Il nostro spettacolo, nato oltre venti anni or sono è da considerarsi un autentico format teatrale.

Un format di grande successo che riporta in scena i fasti dell’antico Café Chantant della Belle époque reinventato con uno sguardo attento al passato ma proiettato assolutamente verso il futuro.

Francesco Smorra

Francesco Smorra vive a Napoli dove svolge l’attività di Optometrista. Laureato in Scienze politiche vince il concorso per il dottorato di ricerca che gli apre la strada per la carriera universitaria ma, nel 2004, lascia il mondo accademico per dedicarsi pienamente agli studi optometrici, alla scrittura e alla sua altra grande passione: il tango argentino. In quest’ambito è ideatore e fondatore di TangOut e attualmente insegna questa disciplina presso l’International Dance Contemporary Art Center – Körper. Dal '94, si occupa di scrittura teatrale e cinematografica.  “Dall’equinozio di primavera al transito di Venere” è la sua prima pubblicazione letteraria.

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

3 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

4 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

4 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago