La Protezione Civile ha emanato per oggi 10 marzo, l’allerta meteo gialla su tutta la Campania, forti rischi idrogeologici. L’allerta é partita alle ore 6 di questa mattina e resterà valida tutta la giornata fino alle ore 24. Restano escluse solo le zone di Alta Irpinia, Sannio e Tanagro. Secondo quanto riportato su QuotidianoNazionale, i temporali potrebbero essere anche molto intensi e caratterizzati da forti grandinate e raffiche di vento. Occorrerà avere molta prudenza in quanto saranno possibili forti rischi idrogeologici con caduta massi, allagamenti ed innalzamento dei corsi d’acqua. La Protezione Civile raccomanda di “prestare attenzione anche a possibili danni alle coperture e alle strutture provvisorie oltre che alla caduta di rami o alberi”.
Alle autorità competenti è raccomandato di attivare i Centri Operativi Comunali e di “prestare attenzione rispetto ai rischi previsti, ponendo in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi in linea con i rispettivi piani comunali di Protezione civile”. Si segnala, in considerazione delle raffiche di vento e delle possibili grandinate, la necessità di assicurare la “corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture provvisorie esposte agli eventi atmosferici”.
Riportiamo qui di seguito i colori dell’allerta meteo ed i loro relativi significati, in base a quanto riportato su Sky TG24.
– danni alle colture agricole e agli insediamenti industriali
– danni o distruzione di infrastrutture ferroviarie
– innesco di incendi e lesioni da fulminazione
In caso di allerta rossa vengono emesse delle ordinanze per la chiusura delle scuole e, in alcuni casi, anche degli uffici pubblici.
Secondo le previsioni Meteo quest’anno la primavera sarà ancora più calda del 2022. I notevoli cambiamenti climatici, ci fanno assistere a repentini innalzamenti delle temperature e ad eventi estremi con ondate di freddo intenso. Questi fenomeni si registreranno anche in primavera. Tendenzialmente avremo temperature ben al di sopra della media stagionale, a partire già dai mesi di Aprile/Maggio. Si prevedono oltre i 30° per le zone del sud, mentre per nord e centro la situazione sarà migliore. Ciò che preoccupa maggiormente oltre alla nostra salute, sono i raccolti. Veniamo da un inverno con pochissime piogge verificatesi anche con una certa violenza e da un periodo intenso di siccità. Ormai le stagioni non seguono più il loro normale corso e le coltivazioni ne risentono.
Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…
Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…
Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…
IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…
Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…