Magiche note- Sanremo 2024:Nella serata delle cover vince Geolier!-Guida alla sessione conclusiva del festival 2024
Nella serata delle cover vince Geolier!- La serata conclusiva del Festival di Sanremo 2024 vedrà l’esibizione di tutti i cantanti in gara e proclamerà il vincitore della 74° edizione della rassegna. Il co-conduttore della serata sarà Fiorello, che affiancherà l’amico Amadeus nell’ultimo segmento della Kermesse musicale. Amadeus inizialmente leggerà la classifica generale del Festival, molto attesa dal pubblico festivaliero. Gli ospiti odierni che saliranno sul palco dell’Ariston, saranno Roberto Bolle e Gigliola Cinquetti. Mentre dall’ormai famosa Costa Smeralda si esibirà Tedua. Invece in Piazza Colombo canterà per il pubblico accorso Tananai. La serata delle cover ieri ha visto trionfare Geolier, che ha ricevuto la collaborazione dei suoi colleghi Luché, Guè e Gigi D’Alessio. Grande successo ieri per Lorella Cuccarini che ha proposto un medley delle sue canzoni più conosciute e apprezzate, conducendo poi magistralmente la serata insieme al presentatore ufficiale. Molto apprezzato ieri sera il duetto di Irama e Riccardo Cocciante, che hanno cantato “Quando finisce un amore” performance di grande impatto emotivo, che ha emozionato il pubblico in sala.
Estremamente gradevole anche l’esibizione di Fiorella Mannoia, accompagnata dal talentuoso Francesco Gabbani, che hanno proposto i brani presentati nel 2017 e precisamente “Che sia Benedetta’ e “Occidentali’s Karma”. Particolarmente spettacolare anche l’esibizione dei Ricchi e Poveri, supportati da Paola& Chiara, che hanno fatto ballare l’intero teatro sulle note di pezzi esplosivi come “Sarà perché ti amo” e “Mamma Maria”. Anche Diodato ha coinvolto la platea televisiva, cantando la canzone di De Andrè, “Amore che viene amore che vai”, insieme a Jack Savoretti. Da registrare pure il ritorno dei Jalisse, dopo 27 anni d’assenza dal Festival.
Da sottolineare che ieri è stato letto un comunicato da Amadeus, che rivendicava la giusta retribuzione degli agricoltori italiani, rispetto al lavoro che svolgono. Intanto ieri si sono registrati ascolti altissimi, per la quarta serata della manifestazione. Infatti la rassegna è stata seguita da quasi 12 milioni di spettatori di media ed ha raggiunto il 67,8% di share. Stasera come sappiamo il Festival chiuderà i battenti, mandando in soffitta l’edizione 2024. Kermesse che tranne qualche piccolo incidente di percorso, può essere considerata una rassegna assolutamente fortunata, caratterizzata senza dubbio da un clamoroso successo popolare!
Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…
Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…
Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…
IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…
Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…