Cronache Partenopee-Napoli splenderà a Natale!

Cronache Partenopee-Napoli splenderà a Natale!-La consueta rubrica sulle novità territoriali
Napoli splenderà a Natale!-Sarà un Natale 2025 a Napoli pregno di luci, decorazioni e colori. Infatti 150 km di luminarie si snoderanno su tutto il territorio cittadino dal 15 novembre 2025 al 7 gennaio 2026.
Ieri è stato siglato l’accordo tra il Comune di Napoli, rappresentato dal sindaco Gaetano Manfredi e Ciro Fiola Presidente della Camera di Commercio partenopea.
Per quanto concerne la parte economica, è stata stanziata per l’evento la bella cifra di 4,8 milioni di euro. Soldi che serviranno per abbellire la città nel periodo natalizio, rallegrando grandi e bambini.
Il progetto denominato “Illuminiamo Napoli 2025” prevede appunto la decorazione cittadina su un percorso lunghissimo, caratterizzato da spettacolari alberi di Natale e addobbi festivi tridimensionali.
Ma le sorprese non finiscono qui! Difatti nella superba location di Piazza Plebiscito sarà installato “Il Villaggio di Babbo Natale”, che permetterà a tutti di vivere appieno lo spirito natalizio.
Da registrare che l’ingresso al Villaggio sarà assolutamente gratuito.
Interrogato sull’argomento il Primo cittadino napoletano ha dichiarato di essere particolarmente felice di aver stipulato l’accordo con la Camera di Commercio.
Patto che consentirà di ammirare decorata Napoli a Natale ai residenti, ma pure ai tantissimi turisti che affolleranno la città in quel periodo.
Le luminarie secondo Manfredi saranno simboli di festa e l’iniziativa creerà significative opportunità al settore commerciale.
Napoli splenderà a Natale!-Dal canto suo il Presidente Fiola ha asserito che l’accordo è stato fatto nei tempi giusti e darà così la possibilità ai commercianti di organizzarsi per tempo.
Fiola ha anche detto che l’evento darà l’opportunità agli operatori turistici di esprimersi al meglio, garantendo la loro professionalità ai potenziali fruitori. In definitiva quindi apprestiamoci a vivere un Natale 2025 a Napoli colmo d’allegria e turismo…