Eventi & Spettacolo

Napoli: ore 12, in via Partenope la targa dedicata a Lucio Dalla

Napoli, ore 12, la targa dedicata a Lucio Dalla sulle scale di via Partenope, cerimonia col sindaco

Napoli, oggi 4 marzo 2023, alle ore 12 verrà posizionata la targa dedicata a Lucio Dalla sulle scale di via Partenope. La cerimonia verrà aperta con il sindaco Gaetano Manfredi che scoprirà la targa intitolata a Lucio Dalla che verrà posta sulle scale in banchina Santa Lucia a Via Partenope. Secondo quanto riportato su Cronache della Campania, con il primo cittadino interverranno il vicesindaco Laura Lieto e la consigliera comunale Alessandra Clemente. E’ stata proprio la consigliera Clemente che per prima aveva proposto di intitolare un luogo cittadino all’artista bolognese.

Lucio Dalla amava molto Napoli

Lucio Dalla il prossimo 4 marzo avrebbe compiuto 80 anni. Il celebre cantautore aveva un forte legame con la città di Napoli ed ormeggiava abitualmente il suo yacht al Circolo Savoia del quale era socio. La proposta di costruire una targa in suo onore per posizionarla su via Partenope è stata accolta all’unanimità dalla commissione Toponomastica e successivamente approvata con una recente delibera dalla giunta.

La scalinata di via Partenope da oggi porterà il suo nome

A portare il nome del cantautore sarà proprio la scalinata che da via Partenope, all’altezza di via Santa Lucia, conduce al mare nei pressi del Circolo. Interverranno, tra gli altri, il presidente del Circolo Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta, e la Fondazione Lucio Dalla in rappresentanza degli eredi dell’artista.

Chi era Lucio Dalla

Lucio Dalla era un musicista di formazione jazz ed è considerato uno dei più celebri cantautori italiani, ma era anche un compositore ed un polistrumentista. Ha suonato vari generi musicali, collaborando e duettando con molti artisti di fama nazionale e internazionale tra cui Francesco De GregoriMinaGianni MorandiLuciano PavarottiZuccheroGigi D’Alessio e Sting. 50 anni di carriera racchiusi in una produzione artistica che ha attraversato più fasi: dalla stagione beat alla sperimentazione ritmica e musicale, fino alla canzone d’autore.

Conosciuto anche all’estero, alcune sue canzoni sono state tradotte e portate al successo in numerose lingue. Tra queste, Caruso, ha venduto oltre 38 milioni di copie nel mondo, diventando una delle canzoni italiane più famose in Italia e all’estero.

L’attività musicale di Dalla può essere racchiusa in quattro ampi periodi: “le origini jazz e le varie partecipazioni sanremesi” (tra il 1962 e il 1972), la “collaborazione con Roversi” (tra il 1973 e il 1976), la “maturità artistica” (tra il 1977 e il 1996) e la “fase pop” degli ultimi anni, alternata da varie incursioni nella musica colta e accademica.

Flora Febraro

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

3 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

4 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

4 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago