Cronaca

Napoli: 18enne ucciso a Mergellina per una macchia sulla scarpa

A Napoli, un 18enne viene ucciso da un ventenne per una macchia sulla scarpa, era innocente

A Mergellina, il lungomare più famoso di Napoli, un 18enne era in compagnia di amici, viene colpito da spari d’arma da fuoco e ucciso. E’ accaduto domenica sera 19 marzo 2023. L’uccisore, un 20enne, era stato calpestato ad un piede e la sua scarpa bianca si era macchiata. Per questo futile motivo, si allontana dal gruppo e spara alcuni colpi verso la folla, senza una mira precisa. I colpi raggiungono il petto di Francesco Pio Maimone, un 18enne che si trovava in mezzo ad un gruppo e che era totalmente estraneo ai fatti.

Una contesa tra clan di camorra, ma Francesco Pio non aveva legami con nessun clan, era incensurato e sognava di aprire una pizzeria mentre svolgeva alcuni lavori, tra cui le consegne a domicilio, pur di avverare i suoi sogni.

Fermato il presunto killer

Secondo quanto riportato su Rai News é stato individuato il presunto killer, di Francesco Pio, si tratta di un giovane di 20 anni del quartiere di Barra. L’assassino é figlio di un affiliato al clan Cuccaro, ucciso in un agguato di camorra nel 2013. L’ indagine é stata coordinata dalla Dda, dal procuratore Rosa Volpe con i sostituti Antonella Fratello e Claudio Onorati. L’accusa al colpevole è di omicidio volontario pluriaggravato.

Risse in aumento tra i giovanissimi

Sono in continuo aumento le risse tra i giovanissimi, anche per futili motivi. Lo psicologo e psicoterapeuta Maura Manca, ne parla su Skytg24. “Adolescenti sempre più aggressivi: sono numerose le risse, anche piuttosto violente, dove in gruppo ci si sente ancora più legittimati a fare del male all’altro. La devianza minorile è ormai un fenomeno trasversale, che non si manifesta solo in condizioni di rischio legate al contesto geografico o al livello socio-culturale.”

“Ci troviamo con sempre maggiore frequenza davanti a gruppi di adolescenti che si uniscono e si strutturano con comportamenti devianti, sistematici e ripetitivi con evidenti finalità violente.  Si tratta purtroppo di un fenomeno in crescita. Sono sempre di più i ragazzi che agiscono in maniera violenta, l’età si sta abbassando.”

“Ragazzi sempre più violenti che agiscono in gruppo, utilizzando la forza fisica, senza pensare alle conseguenze delle loro azioni. Ciò che preoccupa maggiormente è proprio la superficialità con la quale questi ragazzi si comportano in modo aggressivo, ritenendolo un banale gioco e un momento di divertimento.”

Speriamo davvero non diventi il nuovo divertimento di tutta una fascia di giovanissimi. Una sfida contro le autorità, un far parlare delle loro “gesta” che diventano spettacolo, la novità a cui partecipare, che gasa gli animi un po’ troppo annoiati e persi nei loro disvalori.”

 

Flora Febraro

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

1 settimana ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

1 settimana ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

2 settimane ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

2 settimane ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

2 settimane ago