Il fascino del libro-Matteo Saudino:Anime Fragili

Il fascino del libro-Matteo Saudino:Anime Fragili-La consueta rubrica sulle novità letterarie

Matteo Saudino:Anime Fragili-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed accattivante quella scritta dal Professor Matteo Saudino intitolata “Anime Fragili”, composta da 152 pagine e pubblicata dalla Einaudi Editore.

Matteo Saudino è un brillante narratore e insegna Filosofia e Storia in diversi licei torinesi tra cui il famoso “Gioberti”.

Saudino è anche noto come “Il Professor Influencer”, perché tramite il suo canale YouTube “BarbaSophia” divulga in maniera costante filosofia e storia. Ritornando al libro suddetto, l’autore ci illustra come l’antica filosofia possa essere un punto di riferimento, per le classi giovanili.

Matteo Saudino:Anime Fragili-Saggi insegnamenti per affrontare meglio il mondo attuale!

Saudino mette in rilievo, che in quest’epoca i ragazzi vivono senza certezze. Il narratore sottolinea pure la mancanza di persone illuminate, che potrebbero con il loro sapere e la loro esperienza supportare degnamente i ragazzi d’oggi.

Giovani che vivono in una società caratterizzata dall’assenza di verità e dall’inadeguatezza  politica-sociale. 

Lo scriba analizza pure lo spettro della solitudine e la mancanza di comunicazione tra i ragazzi. Saudino esamina anche le inquietudine giovanili, derivanti dall’uso continuo della tecnologia e dalla paura ancestrale della morte.

Matteo Saudino:Anime Fragili-Quindi la filosofia secondo il Professore può diventare uno strumento di comprensione della realtà. 

In pratica le idee degli antichi filosofi per sconfiggere le paure della gioventù! Il libro di Saudino si rivela un meticoloso viaggio nelle problematiche giovanili, con l’ausilio di guide speciali quali Aristotele e Platone. In definitiva la filosofia come faro per affrontare le dinamiche esistenziali! Il libro è consigliato ai tanti fans del Professor Saudino, sparsi in tutta l’Italia. Ma pure a coloro che tramite l’opera riscopriranno i consigli di saggi filosofi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *