L’OMS lancia l’allarme per dei sciroppi contaminati che vengono usati per i bambini.
Continua l’emergenza nell’emergenza: dopo la carenza dei farmaci e del personale medico adesso ci sarebbero in circolazione dei sciroppo per bambini, contaminati. L’organizzazione mondiale della sanità ha definito i farmaci in questione pericolosi per la salute dei bambini. Si tratta di sciroppi diffusamente utilizzati per tosse, raffreddore red influenza.
In particolare l’allarme riguarda due sciroppi identificati dall’OMS in Uzbekistan. Nell’alert “N/2023”., il primo di questo nuovo anno pubblicato sul sito dell’organizzazione, questi sciroppi vengono definiti come “medicinali a dosaggio liquido scadente”, dai laboratori.
Come riportati nella nota dell’alert, i due prodotti sono lo sciroppo Ambronol ed il. DOK-1 Max. I laboratori nazionali di controllo della qualità del Ministero della Salute dell’Uzbekistan, hanno stabilito che nei campioni dei due prodotti sono presenti quantità inaccettabili di glicole dietilenico o glicole etilenico. Entrambi altamente contaminanti. La cosa grave è che questi sciroppi potrebbero essere stati distribuiti, attraverso mercati informali, in altri paesi o regioni.
Il glicole dietilenico è una sostanza altamente tossica per l’uomo. Se consumata può essere anche mortale. Essa può provocare lesioni gravi o morte. Tra gli effetti tossici più gravi si includono : dolori addominali, vomito, diarrea, mal di testa, incapacità di urinarie, uno stato mentale alterato danno renale avuto che può portare al decesso.
L’OMS ha invitato tutte le autorità territoriali a controllare che questi due farmaci non fossero in commercio e ad aumentare la sorveglianza in tal senso in ogni paese. Qualora si constatasse la presenza di qursti prodotti bisogna immediatamente contattare l’Organizzazione mondiale della sanità.
Insomma l’invito alla prudenza e alla sorveglianza è sempre giusto. Ma resta il fatto che la popolazione in un periodo di influenza sempre più diffusa si sente abbandonata dalle istituzioni. Le persone si riversano nei pronto soccorso perché i meduvi di base non sempre riescono a seguire i pazienti in modo adeguato. In ospedale manca il personale specializzato, per cui le attese, anche solo per una diagnosi sono molto lunghe. Qualora i medici di base prescrivono farmaci si ha difficoltà a reperirli…. Questa situazione, di conseguenza, sta portando la popolazione a non avere più tanta fiducia nel sistema sanitario nazionale.
Ora che “il danno” potrebbero subirlo, addirittura, i bambini, la situazione sembra essere sfuggita di mano… A questo punto non resta che affidarsi alla divina provvidenza e sperare che l’influenza diventi endemica. Anche perché sembra che le cure siano diventate una cosa difficile da “applicare” e non un diritto che ci spetta.
Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…
Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…
Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…
IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…
Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…