Le ricette di “Speedy chef” – Gnocchi di zucchine – (video)

La ricetta degli gnocchi di zucchine raccontata dalla vostra “Speedy chef”

 

Oggi la vostra Speedy chef vi racconta la ricetta degli gnocchi di zucchine, una versione più leggera e fresca dei classici gnocchi di patate. Maggio è il mese in cui le zucchine abbondano, fresche e tenere; un ortaggio ricco di vitamine, fibre e minerali che in cucina si presta a diverse preparazioni. La ricetta che vi propongo è un bouquet di colori e sapori estivi, una pasta fresca preparata solo con purea di zucchine a crudo e semola rimacinata, condita con un sughetto leggero a base di zucchine, pomodorini e tanto basilico.

Ma ora vediamo come preparare questi gnocchi di zucchine.

Ecco gli ingredienti:

  • 500g zucchine
  • 500g semola rimacinata
  • un pizzico di sale
  • pomodorini datterini
  • aglio
  • olio evo
  • basilico

Laviamo le zucchine ed eliminiamo le estremità più dure. Poi con una lama per il taglio a julienne tagliamo la parte esterna verde ricavando strisce sottili e croccanti di zucchine che teniamo da parte per il condimento. Ora pesiamo le zucchine per calcolare pari peso della semola, poi tagliamo le zucchine a rondelle e raccogliamo in un boccale. Frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea.

Pulire le zucchine
taglia le zucchine a rondelle

 

Mettiamo la semola rimacinata su un piano di lavoro, facciamo un buco al centro e mettiamo la crema di zucchine. Iniziamo ad impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo.

impastare
Impastiamo la semola con la crema di zucchine

 

 

Stacchiamo dei pezzi di impasto e arrotoliamo per formare dei filoncini.

formare gli gnocchi
Forma dei filoncini con l’impasto

Tagliamo i filoncini a tocchetti e poi righiamo gli gnocchi.

taglio degli gnocchi
taglia i filoncini a tocchetti

Nel frattempo mettiamo a bollire una pentola con dell’acqua salata e prepariamo il condimento.

condimento
saltiamo in padella i pomodorini con le zucchine

 

In un tegame facciamo soffriggere uno spicchio d’aglio e poi aggiungiamo i fili di zucchine a julienne e i pomodorini. Regoliamo di sale e procediamo con la cottura per qualche minuto per far intenerire i pomodorini.

Quando l’acqua bolle tuffiamo gli gnocchi.

 

Tiriamoli su quando salgono a galla, conservando l’acqua di cottura.

Trasferiamo gli gnocchi nel tegame e amalgamiamo con il condimento, aggiungiamo qualche mestolino di acqua di cottura che favorirà il rilascio dell’amido della pasta e la formazione di una crema che avvolgerà gli gnocchi. Aggiungete a fine cottura del basilico fresco spezzettato e del formaggio grattugiato. Servite con un filo di olio .

fase finale
salta gli gnocchi nel tegame col sugo di condimento

Per il video della ricetta clicca QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *