L’ odore del palco-La trasgressione del Rocky Horror Show

L’odore del palco-La trasgressione del Rocky Horror Show-La consueta rubrica sulle novità teatrali La trasgressione del Rocky Horror Show- Decisamente un gran bello spettacolo quello visto ieri al teatro Bellini di Napoli, del famosissimo Rocky Horror Show. Lo spettacolo è considerato una delle rappresentazioni piu trasgressive ed effervescenti di tutto il panorama teatrale mondiale. Il musical è andato in scena per la prima volta nel 1973 e ha dapprima scandalizzato il cosiddetto pubblico benpensante. La colorata trasgressione della rappresentazione teatrale, ha poi con il tempo fatto  breccia nei cuori, di milioni di spettatori in tutto il pianeta. La regia dello spettacolo rappresentato al Bellini è di Richard O’Brien’s. Da sottolineare che il Rocky Horror Show è rappresentato da quarant’anni in tutti i migliori teatri del mondo e la meravigliosa opera teatrale è stata riprodotta in più di venti lingue.

La trasgressione del Rocky Horror Show-Lo spettacolo come si sa prende spunto dal celebre film, che riscuote ancora oggi un grande successo di  pubblico.

Infatti in tutto il globo, i moltissimi appassionati del musical hanno creato decine e decine di Fan Club. Molto spesso gli appassionati del musical si ritrovano, ballando e cantando le celebri canzoni dell’opera musicale. Perché bisogna evidenziarlo il Rocky Horror Show è uno straordinario successo da sempre, soprattutto per la vitalità del suo pubblico che riesce ogni volta a rendere le rappresentazioni teatrali dei veri e propri happening. Canzoni come “Time Warp”, “Damn it Janet” e “Sweet Transvestite”, fanno praticamente sobbalzare dalle sedie gli spettatori che intervengono ogni sera al musical,  diventando parte integrante del cast teatrale.

Nella rappresentazione napoletana bravissimi  gli attori, che ballano e cantano con una vitalità e un sincronismo veramente straordinario.

Menzione speciale per le scenografie eleganti e coloratissime, un plauso va indirizzato anche alla magistrale regia di Richard O’Brien’s. Energetica e straripante anche la musica dello show. Difatti la colonna sonora è fedelmente rappresentata da una splendida orchestra dal vivo, posizionata al di sopra del palcoscenico. Quindi ancora una volta il pubblico napoletano ha apprezzato la vulcanica vicenda teatrale del Rocky Horror Show, andando via assolutamente estasiato!
Ferdinando Guma

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

5 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

6 giorni ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

7 giorni ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

1 settimana ago