Cronache Napoletane-La Tassa Caprese

 

Cronache Napoletane-La Tassa Caprese-La consueta rubrica sulle novità territoriali

La Tassa Caprese- È ufficiale dal primo aprile 2024 e fino al 31 ottobre prossimo, la famosa tassa per sbarcare a Capri aumenterà da 2.50 a 5 euro. La decisione è stata presa dalla giunta comunale caprese concordata anche con Anacapri. Provvedimento che tramite una delibera ha aumentato sostanzialmente, il dazio da pagare per visitare l’isola di Capri. In pratica adesso la tariffa aumenterà come si è detto per sette mesi all’anno. In modo da far coincidere l’imposta con il periodo, nel quale i visitatori sono più predisposti a visitare Capri. Gli amministratori capresi rispondendo alle tante critiche subite dopo il provvedimento, hanno asserito che il denaro raccolto per lo sbarco dei turisti, aiuterà il comune a pagare i servizi aggiuntivi previsti per i visitatori. Infatti secondo il governo caprese non appare giusto che le spese relative ai turisti, devono essere pagate dai residenti.

La Tassa Caprese-La pecunia servirà soprattutto al giusto e opportuno funzionamento dei vari servizi turistici.

Ma anche alla valorizzazione degli straordinari beni culturali isolani. Molte sono state come se già detto le lamentele per questo provvedimento adottato dal comune caprese. Ma le contestazioni più feroci sono sopraggiunte dalle tante compagnie di navigazione operanti nelle acque capresi. Infatti alcuni esponenti del comparto hanno dichiarato, che per colpa delle nuove direttive tanti potenziali turisti, saranno frenati a prendere i traghetti per raggiungere Capri. Ma anche perché le società di navigazione hanno fatto sapere che gli aumenti fatti sulle tasse di sbarco, non hanno portato significativi miglioramenti ai servizi dell’isola.

La Tassa Caprese-Da registrare che secondo recenti sondaggi i turisti, che annualmente transitano a Capri sono più di 5 milioni.

In sintesi quando ancora la bella stagione è lontana per poter visitare serenamente l’isola, sono gia cominciate le  diatribe verbali tra comune e operatori del settore turistico. Discussioni che si verificano puntualmente ogni  stagione turistica!

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

3 giorni ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

5 giorni ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

6 giorni ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

6 giorni ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

7 giorni ago