Cronaca

La stoccata-La destra si rafforza

La stoccata-La consueta rubrica sulla Politica Italiana

Il risultato delle regionali del 12 e 13 febbraio in  Lazio e in Lombardia non ammette repliche, vince il Centrodestra che rafforza ancora di più la propria leadership nel Paese. Infatti è stata una vittoria netta per Attilio Fontana in Lombardia e Francesco Rocca nel Lazio, che hanno avuto più del 50% del consenso popolare. I due governatori hanno subito dopo ricevuto i complimenti della Premier Meloni. Giorgia ha dichiarato, che la vittoria di Rocca e Fontana consolida ancora di più la compattezza del Centrodestra donando anche un maggior impulso alla politica del Governo. Infatti le regionali hanno attestato inequivocabilmente che la destra si è rafforzata ancora di più in Italia. Secondo gli ultimi sondaggi Fratelli d’Italia continua a crescere, assestandosi ora al 31% dei consensi nazionali. Piccolo aumento anche per la lega di Salvini che passa dall’ 8,7% all’8,9%, perde invece Forza Italia che è ormai solo a 6,1%. Per quanto riguarda le forze di opposizione piccolo guadagno per il Partito Democratico che registra secondo questi sondaggi il 15,1%. Buono anche il risultato dei 5 Stelle di Conte che passa dal 17,5 per cento al 17,7%. Calano invece le quotazioni di Azione e Italia Viva, che fanno registrare solamente il 7,8%. Per quanto concerne le regionali Enrico Letta Segretario del PD, ha ammesso la sconfitta del proprio partito. Letta si è anche dichiarato preoccupato per i dati sull’ astensionismo, che hanno registrato in questa tornata elettorale livelli decisamente bassi. Anche Antonio Conte leader dei Cinque Stelle  si è pronunciato non soddisfatto dei risultati delle regionali. Questo sarà per  l’ex Presidente del Consiglio uno sprono, per impegnarsi maggiormente per raggiungere in futuro risultati più confortanti. Felice invece Salvini che ha sottolineato il fatto che questo risultato vincente, è figlio del lavoro fatto dal governo di Centrodestra nei suoi primi 100 giorni di mandato. In definitiva quindi l’Italia conferma ancora una volta di più la sua tendenza politica a destra, rafforzando ulteriormente la forza governativa della Premier Meloni. Questo lo si deve soprattutto alla frammentazione delle forze di Centrosinistra, che non riescono assolutamente a compattersi politicamente per tentare di arginare l’avanzata della Destra italiana. In questo momento storico il fronte della sinistra appare troppo fragile e litigioso. La situazione non permette di creare una solita e duratura alleanza per consentire allo  schieramento di Centrosinistra di avere nuovamente, un ruolo da protagonista nel Paese. 

 

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

3 giorni ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

5 giorni ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

6 giorni ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

6 giorni ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

1 settimana ago