Il fascino del libro-Yuki Ibuki:Dove si filano le nuvole

Il fascino del libro Yuki Ibuki:Dove si filano le nuvole-La consueta rubrica sulle novità letterarie

Yuki Ibuki:Dove si filano le nuvole-Produzione letteraria molto accattivante e commovente quella scritta da Yuki Ibuki intitolata “Dove si filano le nuvole”, composta da 288 pagine e pubblicata dalla Garzanti Editore.

Yuki Ibuki è una talentuosa narratrice giapponese, laureatasi all’Università Chuo di Tokyo.

Yuki ha riscosso un grandissimo successo di critica e pubblico nel suo Paese. L’Ibuki ha vinto numerosi premi, tra i quali il Poplar Publishing Novel Award nel 2008. Ritornando al libro suddetto l’autrice narra la storia di Mio, che ha una caratteristica peculiare, ossia quando si avvolge in uno scialle rosso, si sente avvolgere dal calore rasserenante della sua famiglia.

Yuki Ibuki:Dove si filano le nuvole-In maniera particolare il tepore del fatidico scialle, ricorda a Mio i fantastici anni dell’ infanzia!

Frammenti di tempo trascorsi spesso nell’azienda di famiglia, gestita dai nonni Kayo e Kojiro, con il supporto dei loro zelanti artigiani. Ad un certo punto della vicenda letteraria, Mio ritornerà nella sua cittadina d’origine, dove da piccola era stata felice e spensierata.

Sopratutto nella fabbrica di famiglia dove la ragazzina amava giocare con le stoffe e ricamare  storie di vita quotidiana.

Pratica che le aveva insegnato la nonna e che viene tramandata da generazione in generazione. Mio ripartirà quindi proprio dalla fabbrica per ritrovarsi nella vita! La ragazza capirà presto che cardare e tingere la lana, non sono solo compiti lavorativi, per raggiungere l’agognata pazienza.

Yuki Ibuki:Dove si filano le nuvole-Ma soprattutto il modo per capire il percorso terreno dei suoi antenati!

Mio cercherà quindi di salvare l’attività dei nonni dalla bancarotta e sanerà le incomprensioni esistenti in famiglia. Il libro della Ibuki si rivela una storia pregna di pathos, dove un lunghissimo filo di lana, tiene unite diverse generazioni. Il libro è consigliato a coloro che amano le saghe familiari. Ma pure a quei lettori, che vorranno perdersi in un racconto al contempo magico ed emozionante… 

Ferdinando Guma

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Calano Azione e Italia Viva

Sondaggi Politici:Calano Azione e Italia viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Calano Azione e Italia…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Roberta Recchia:Io che ti ho voluto così bene

Il fascino del libro-Roberta Recchia:Io che ti ho voluto così bene-La consueta rubrica sulle novità…

6 giorni ago

Il fascino del libro- Ishida Syou:La soluzione è sempre un gatto

Il fascino del libro-Ishida Syou:La soluzione è sempre un gatto-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

7 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende il Centrodestra

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende il Centrodestra-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Sondaggi Politici:Scende il Centrodestra-L'ultimo sondaggio…

7 giorni ago

Cronache Partenopee-Splendido Weekend a Città della Scienza!

Cronache Partenopee-Splendido Weekend a Città della Scienza!-La consueta rubrica sulle novità territoriali Splendido Weekend a…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Monica Wood:Appuntamento In Libreria

Il fascino del libro-Monica Wood:Appuntamento In Libreria-La consueta rubrica sulle novità letterarie Monica Wood:Appuntamento In…

1 settimana ago