Il fascino del libro-Enrico Galiano:Una vita non basta-La consueta rubrica sulle novità letterarie
Una vita non basta- Produzione letteraria molto delicata e scorrevole quella narrata da Enrico Galiano, intitolata “Una vita non basta”, composta da 432 pagine e pubblicata dalla Garzanti Editore. Enrico Galiano è un Professore nato a Pordenone nel 1977. Galiano è salito alla ribalta nazionale, per aver creato una Webserie di grandissimo successo denominata “Cose da Prof”, seguita da milioni di fans. Il suo spettacolo teatrale “Eppure studiavamo felici”, ha riscosso consensi positivi in tutta la nostra penisola. Il suo primo libro “Eppure cadiamo felici”, è stato un clamoroso trionfo editoriale. Ritornando al nuovo libro suddetto, l’autore racconta la vicenda umana di Teo, che è stato bocciato in secondo liceo.
Teo è consapevole di aver sbagliato, però dentro di lui c’è qualcosa che continua a non farlo dormire, perché ha un nemico difficile da affrontare. La Cosa come lui la chiama, diventerà sempre più grande e Teo non riesce a trovare nemmeno il coraggio per parlarne con qualcuno. Da registrare pure che i genitori del ragazzo non riescono a dargli una mano e nemmeno la sua dolce amica Peach riesce a consolarlo. Da sottolineare pure che Peach conosce da sempre Teo, rispettandone i suoi grandi silenzi e cercando di rallegrarlo con la musica.
Infatti il giovane incontrerà Francesco Bove, un professore ormai in pensione, dai modi decisamente affabili. L’incontro sarà illuminante per Teo! Infatti il Prof. comincerà a raccontare tutti i giorni al ragazzo storie fantastiche, caratterizzate da Filosofi e Divinità Greche, che affascinaneranno molto il ragazzo. Ma soprattutto l’anziano gentiluomo cercherà con i suoi accattivanti racconti, di alzare in qualche modo il livello umorale di Teo, con l’intento di non farlo arrendere ai tristi eventi della sua vita. In sintesi il Professore, cercherà di far comprendere al suo giovane amico, che le persone nella loro esistenza, cercano di aggrapparsi a qualsiasi cosa, per poter andare avanti!
Il vecchio Professore insegnerà al suo giovane allievo, la famosa arte dell’imperfezione, per accettarsi e non smettere mai di lottare! Quindi il motto sarà, conoscere le proprie paure per poterle affrontare e superare! Libro estremamente piacevole l’ultimo di Enrico Galiano, che ancora una volta fa’ centro con il personaggio del Professor Bove, ormai adoratissimo dai lettori. Il libro è consigliato chiaramente, ai tantissimi estimatori di un insegnante sui generis qual’è sicuramente Enrico Galiano. Ma pure a tutti quei potenziali fruitori, che potranno attraverso la meravigliosa storia di Teo ritrovare nuove energie, per combattere le tante difficoltà della vita quotidiana…
Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…
Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…
Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…
IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…
Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…