Ultim’ora

Stop al super green pass, è in Belgio la prima sentenza contro

C’è subito uno stop per il super green pass in Belgio

Mentre in Italia entrerà in vigore lunedì prossimo, in Belgio il super green pass ha subito un brusco e sorprendente stop! È quanto si legge su “il Paragone” in una notizia riportata oggi da Orizzonte Scuola: “la pronuncia è direttamente esecutiva nella regione della Vallonia; adesso si attende l’esito dell’appello da parte del Governo e di un altro ricorso presentato al tribunale di Bruxelles dalle associazioni di cittadini contrari all’obbligo vaccinale e possesso della certificazione”

Entro cinque giorni il ritiro

La svolta in Belgio è avvenuta in quanto il tribunale di Namur ha ordinato entro cinque giorni il ritiro del Super Green pass da parte delle autorità competenti. In caso di mancato adempimento, scatterebbe una sanzione pari a 5mila euro giornaliere all’autorità amministrativa. Secondo i giudici si tratterebbe di una violazione del principio di legalità e di proporzionalità delle misure restrittive e violazione del diritto dell’Unione.

Anief: “è illegittimo, lo abbiamo sempre detto”

Dopo la storica sentenza emessa negli Stati Uniti dove i giudici hanno disposto lo stop all’obbligo vaccinale per sanitari e lavoratori, adesso arriva anche la sentenza belga a far ben sperare. “Nel frattempo, in attesa delle pronunce di merito sull’obbligo di Green pass, Anief ha annunciato un nuovo ricorso contro l’estensione dell’obbligo vaccinale al personale scolastico.

Il mondo della scuola è tra i più attivi nella protesta e nella perseveranza per combattere l’obbligo vaccinale. Sono infatti tantissimi gli insegnanti che ogni giorno preferiscono fare il tampone piuttosto che subire forzatamente l’inoculazione. Il sindacato Anief, quindi, “invita anche a firmare la petizione che ha lanciato per modificare la norma. Per firmare la petizione, vai al seguente link”.

Anief ha predisposto le prime FAQ in attesa delle disposizioni attuative e mette a disposizione la richiesta di lavoro agile/dad che deve essere inviata al dirigente scolastico dal personale che intende ricorrere subito al Tar Lazio e/o successivamente al giudice del lavoro. Con la speranza che anche in Italia si proceda come in Belgio e negli Sati Uniti, intanto si leggono con attenzione le carte dei giudici che hanno predisposto tali sentenze storiche.

Francesco Lupini

giornalista pubblicista

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

3 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

4 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

4 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago