Il fascino del libro-Roberto Benigni:Il Sogno-La consueta rubrica sulle novità letterarie
Roberto Benigni:Il Sogno-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed emozionante, quella raccolta da Michele Ballerin sul monologo fatto da Roberto Benigni il 19 marzo 2025 su Rai 1, intitolato “Il Sogno”. Libro composto da 152 pagine e pubblicato dalla Einaudi Editore.
Roberto è nato a Manciano La Misericordia in provincia di Arezzo, nell’ottobre del 1952. Benigni è anche noto per essere uno dei migliori monologhisti del Paese.
Uno fra tutti è lo splendido “La vita è bella” del 1999. Pellicola che ha consentito a Roberto di vincere l’Oscar come Miglior Attore e l’Oscar come Miglior Film Straniero.
Ad oggi Benigni può essere ritenuto uno dei più grandi intellettuali italiani! Ritornando al libro suddetto, Roberto racconta le ragioni profonde per cui è nata l’Europa. Il romanzo del nostro Continente secondo l’artista è pieno di colpi di scena, dove succedono spesso cose straordinarie.
In sintesi Roberto è la voce narrante del libro e spiega un Europa per molti versi sconosciuta. La narrazione dell’attore toscano sull’epopea Continentale è pregna di passione e poesia.
Alla fine della fiera l’Europa per Benigni non è un semplice raggruppamento di Stati, ma un Sogno da tramandare ai posteri. Visione illuminata, che si pone come obiettivo, quello di dare speranza nel futuro.
Tragitto che secondo Roberto dovrebbe essere caratterizzato da pace e convivenza civile tra i Popoli. Il libro è consigliato a coloro, che amano da sempre il coltissimo giullare Benigni. Ma anche a quei lettori che vorranno rispolverare, alcuni passaggi apicali del nostro Continente…
Il fascino del libro-Sharon Gosling:Il paese dove si nascondevano i sogni-La consueta rubrica sulle novità…
Il fascino del libro Carrie Leighton:Unfair Play-La consueta rubrica sulle novità letterarie Carrie Leighton:Unfair Play-Romanzo…
Il fascino del libro-Luca Ventura:L'Incidente Di Via Grotta Azzurra- La consueta rubrica sulle novità letterarie…