Ritorna dal 15 al 19 settembre “Cinema in Festa”- È ufficiale ritorna a Napoli e in tutta Italia “Cinema in Festa” la splendida iniziativa, che permette di vedere al cinema tutti i film di prima visione a soli 3,50 euro. Il progetto lanciato nel 2022, fino ad oggi, ha riscosso un clamoroso successo, portando al cinema più di 4,5 milioni di spettatori italiani.
Rammentiamo che il progetto è ispirato dalla “Fete Du Cinema” francese, iniziativa nata dalla cooperazione tra i distributori ed il cinema, con lo scopo di portare piu pubblico possibile nelle sale, in tutti i periodi dell’anno. In definitiva quindi dal 15 al 19 settembre 2024, si potrà andare al cinema per vedere qualsiasi film in programmazione nelle sale aderenti, ad un prezzo esiguo. Per quanto riguarda Napoli sono in tutto otto i cinema, che aderiscono all’iniziativa.
Da registrare che nella programmazione saranno presenti, anche i film che hanno partecipato al recentissimo Festival di Venezia. Uno dei film più interessanti da vedere nei prossimi giorni, sarà sicuramente “Beetlijuice”. Nuovissimo film, di un vero e proprio maestro della cinematografia mondiale, che risponde al nome di Tim Burton. Il film ha come protagonisti principali, Winona Ryder e Michael Keaton.
La pellicola vede protagonista il talentuoso Alessandro Borghi. Un’altra film da non perdere è pure “Limonov”, splendida biografia biopic, del poeta dissidente Eduard Limonov. Concludendo quindi la prossima settimana, se ne avete la possibilità, correte al cinema per ammirare le migliori pellicole di prima visione, ad un prezzo decisamente abbordabile…
Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…
Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…
Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…
Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…