Cronache Partenopee-Ritorna a Napoli il Brick Live

Cronache Partenopee-Ritorna a Napoli il Brick Live-La consueta rubrica sulle novità territoriali

Ritorna a Napoli il Brick Live- Ritorna nella nostra città dopo il famoso successo della precedente edizione, l’evento “Brick Live”, rassegna prettamente dedicata al fantasmagorico mondo delle costruzioni Lego. La mostra aprirà i suoi battenti venerdì 6 dicembre 2024 e terminerà il 2 febbraio 2025. La fiera prima di arrivare a Napoli, è stata visitata dai bambini di tutti il Pianeta, ma pure dai loro genitori. Persone, che continuano ad essere strettamente legate alla splendida Galassia delle costruzioni.

La mostra si terrà nel foyer dell’Arena Flegrea Indoor, situata all’interno della Mostra D’Oltremare di Fuorigrotta.

Spazio, che in questo momento contingente, sta ospitando anche la Mostra “The World of Banksy”. Rassegna dedicata a uno dei più importanti e significativi Street- Art a livello planetario qual’è sicuramente Banksy.  La mostra è prodotta e organizzata da Alta Classe Lab, in collaborazione con l’Arena Flegrea. Il suggestivo evento dà la possibilità al potenziale fruitore, di vivere qualche ora all’insegna dello svago, con la complicità dei famosissimi mattoncini. Le sezioni della rassegna sono molteplici, tutte estremamente interessanti.

Uno dei segmenti più intriganti della fiera è senza dubbio la Race Ramps.

Comparto dove si avrà la possibilità di costruire una meravigliosa macchina da corsa! Altro settore affascinante è la cosiddetta Map Build, dove troverete una mappa dell’Italia, con le varie città della nostra Penisola, composte da fantastici mattoncini Lego. Un posto accattivante è quello dove sono state costruiti 30 esemplari di creature marine, realizzate con la bellezza di 2,5 milioni di mattoncini.  Altro segmento ludico della rassegna soprattutto per i più piccoli, è il  Brick Pit, ossia un posto dove si  trovano quattro piscine dove ci si può tuffare per immergersi nei mattoncini Lego.

Ritorna a Napoli il Brick Live-Piscine dove i bambini potranno giocare con i propri amici.

Altri reparti simpatici della Mostra, sono il Graffiti Wall e la Minecraft Area. Il primo è praticamente un enorme muro dove vengono apposti dei messaggi e dediche personali, scritte chiaramente con i celebri mattoni. Parete che darà l’opportunità di condividere le emozioni, vissute dai visitatori del giorno precedente. Minicraft è invece una specifica Area, dove i fruitori potranno divertirsi con uno dei videogiochi più amati e conosciuti di sempre, sempre con l’ausilio dei famosissimi mattoncini. Concludendo quindi rammentando il celebre motto del Brick Live ossia “Impara costruisci e gioca”, non perdete la grande occasione di visitare la rassegna cittadina. Evento, che si rivelerà un autentica oasi di svago, per tutti i visitatori… 

 

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

6 giorni ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

7 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

1 settimana ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

1 settimana ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

1 settimana ago