A Ponticelli in periferia est di Napoli, in estate partono i lavori per i 104 nuovi alloggi che prenderanno il posto del bipiani di amianto. Il piano di ricostruzione prenderà il via e cederà il posto ad una struttura che ha dato una malsana vivibilità a decine di famiglie. Il via libera è arrivato ieri con il voto del consiglio della sesta municipalità che ha deciso all’unanimità, alla presenza del vice sindaco di Napoli Laura Lieto.
Il progetto prevede la costruzione di strutture abitative nella zona antistante il campo, dove 20 anni fa è stata abbattuta una parte dei Bipiani e che è terreno libero da allora, ed una “zona verde” annessa alle nuove strutture al posto degli attuali prefabbricati. Un sogno che gli abitanti attendono da 30 anni sta per realizzarsi grazie al PNRR, il piano nazionale di ripresa e resilienza finanziato dall’Unione Europea.
“Ad oggi – spiega Patrizio Gragnano, consigliere del Movimento 5 Stelle alla Municipalità 6 – non vi è ancora certezza che quelle casa vadano a chi da tanti anni vive suo malgrado in loculi d’amianto e ha pagato sulla propria pelle i limiti e le scelleratezze di intere classi politiche. Nel consiglio di oggi, che abbiamo fortemente voluto come commissione speciale Pnrr di cui sono vice presidente – prosegue – abbiamo delineato le linee guida per riconoscere il diritto alla casa a tutti quelli che vivono regolarmente nel campo con regolare residenza dal 30 aprile 2016 e risultano presenti nei censimenti che il Comune sta portando a termine. È un altro passo storico verso la fine di questo incubo”.
“In queste ore – conclude Gragnano – ho riscontrato una enorme sensibilità sia del vice sindaco che di tutte le forze politiche indistintamente. Il percorso dei prossimi mesi sarà molto delicato e crediamo che nessuno debba rimanere indietro , senza distinzione alcuna, ma da oggi siamo tutti più fiduciosi”.
Secondo quanto riportato su fanpage.it, questi alloggi sono stati costruiti dopo il terremoto del 1980. Realizzati in amianto, hanno dato abitabilità rischiosa a decine di nuclei familiari che attendono da 30 anni ormai un cambiamento. La precedente amministrazione di Luigi de Magistris ne decretò l’abbattimento, senza però trovare una nuova soluzione abitativa. Lo scorso 22 dicembre l’assessore alla casa del Comune di Napoli, Laura Lieto, ha visitato il campo dei Bipiani di Ponticelli, rendendosi conto della situazione. Come più volte denunciato dagli abitanti, oltre all’altissimo rischio per la salute a causa della presenza di amianto, chi vive nei bipiani è costretto a convivere con il degrado e l’abbandono, testimoniato da impianti elettrici e idrici non a norma e pericolosi ed una situazione delle strutture ormai fatiscenti ed in piena decadenza.
Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…
Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…
Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…
IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…
Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…