Categories: NapoliPolitica

Nicola Gratteri Procuratore della Repubblica al Tribunale di Napoli

Nicola Gratteri, lascia Catanzaro e diventa nuovo Procuratore della Repubblica al Tribunale di Napoli

Nicola Gratteri, lascia Catanzaro e diventa nuovo Procuratore della Repubblica al Tribunale di Napoli al posto di Melillo. A nominarlo a maggioranza, con 19 voti favorevoli, è stato il Consiglio superiore della magistratura. Gratteri lascia la procura di Catanzaro e prende il posto lasciato vacante da Giovanni Melillo, nominato nel 2022 procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo. Questo si legge su NapoliToday.

Chi é Nicola Gratteri

Nicola Gratteri nasce il 22 luglio 1958 a Gerace (Reggio Calabria), nella Locride, terzo di cinque figli. Dopo aver conseguito la maturità scientifica si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza all’Università di Catania. Si laurea in quattro anni e due anni dopo entra in magistratura.

Considerato una delle figure di spicco della lotta contro la ‘ndrangheta, lotta nella quale è impegnato attivamente fin dagli inizi della propria carriera, vive sotto scorta dall’aprile del 1989, dopo che la sua prima indagine aveva provocato le dimissioni dell’assessore alla Forestazione e fatto cadere la Giunta regionale calabrese. Mentre prestava servizio come sostituto procuratore a Locri nei primi anni ’90, si è inoltre occupato di scottanti inchieste sui legami tra ‘ndrangheta, politicamassoneria e sul traffico di droga e armi. Nel 1993, è sfuggito a ben tre attentati organizzati nel giro di tre settimane]. Il 21 giugno 2005, il ROS dei Carabinieri ha scoperto nella piana di Gioia Tauro un arsenale di armi (un chilo di plastico con detonatore, lanciarazzi, kalašnikov, bombe a mano) che sarebbe potuto servire per un attentato ai danni di Gratteri.

Nel 2009 è nominato procuratore aggiunto della Repubblica presso il tribunale di Reggio Calabria. Il 18 giugno 2013 il Presidente del Consiglio dei ministri Enrico Letta nomina Gratteri componente del corpo di esperti per l’elaborazione di proposte in tema di lotta alla criminalità organizzata. Nel febbraio 2014 per il nuovo Governo Renzi viene proposto il suo nome per il ruolo di Ministro della giustizia, ma alla fine prevale Andrea Orlando, già Ministro dell’ambiente del Governo Letta, pare a seguito dell’opposizione del Presidente Napolitano.

Il 27 febbraio 2014 Rosy Bindi, in qualità di presidente della Commissione parlamentare antimafia, annuncia la nomina di Gratteri a consigliere della commissione. Gratteri ha accettato l’incarico compatibilmente col suo ruolo in procura.

Il 1º agosto 2014 il Presidente del Consiglio Matteo Renzi nomina Gratteri Presidente della commissione per l’elaborazione di proposte normative in tema di lotta alle mafie.

Il 21 aprile 2016 il plenum del CSM, a larga maggioranza, lo ha nominato con pratica d’urgenza Procuratore di Catanzaro, al posto di Antonio Lombardo, andato in pensione.]

Gratteri è un convinto sostenitore dell’importanza dell’educazione dei giovani come strumento di prevenzione nella lotta alle organizzazioni criminali e tiene regolarmente conferenze a tale scopo nelle scuole e nelle università, in Italia e all’estero, per incontrare i giovani e spiegare loro il perché “non conviene” essere ‘ndranghetisti. Nel novembre 2011 ha pubblicato un libro, assieme al giornalista Nicaso, intitolato La mafia fa schifo, dove sono raccolti pensieri e lettere di ragazzi sul tema delle mafie.

Il 4 maggio 2022 nella votazione del CSM per l’elezione del nuovo Procuratore Nazionale Antimafia viene battuto da Giovanni Melillo per 13 voti a 7.

I commenti sulla sua nomina

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi commenta sul suo Twitter: “Buon lavoro a Nicola Gratteri, nuovo procuratore di Napoli. La sua esperienza, il suo senso delle istituzioni e il suo impegno contro la criminalità saranno essenziali per garantire la sicurezza della nostra città. Massima collaborazione da parte dell’amministrazione comunale”. 

In un tweet il vicepresidente della Camera Sergio Costa si legge: “La nomina di Nicola Gratteri come procuratore della Repubblica di Napoli è un’ottima notizia per la città. Una realtà che conosco bene e che è molto stimolante. A lui, e alle donne e agli uomini della procura i miei migliori auguri di buon lavoro!”

“Congratulazioni vivissime a Nicola Gratteri, chiamato alla guida della procura di Napoli. Grandissimo lavoratore, uomo onestissimo, implacabile con la criminalità organizzata, sono sicuro che Nicola Gratteri saprà contrastare la camorra e la criminalità organizzata con fermezza. Ottima notizia per Napoli e per l’Italia intera. Sono certo che Nicola Gratteri saprà ottenere brillanti risultati nel contrasto senza tregua al cancro della criminalità organizzata”. È quanto dichiara in una nota Andrea Delmastro delle Vedove, sottosegretario di Stato alla Giustizia.

“Auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore Capo di Napoli, Nicola Gratteri, uomo dalle profonde radici meridionali e magistrato dalla grande esperienza nel contrasto alla criminalità organizzata, saprà essere una guida forte ed autorevole per la Procura di Napoli e dare un forte impulso nel contrasto alla camorra e nella affermazione della piena legalità, presupposto fondamentale per lo sviluppo e la crescita di Napoli e della Campania”. E’ quanto afferma in una nota il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero.

 

 

Flora Febraro

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

3 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

4 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

4 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago