Foto dal web
Secondo il report preliminare del Centro Nazionale Trapianti, l’anno precedente si è registrato un incremento dei trapianti (3.887, +2,5%) nonché delle donazioni degli organi, delle cellule staminali emopoietiche e dei tessuti (1.830, +3,7%). Nonostante il trend positivo messo in luce dal dossier, presentato dal Ministro della Salute Orazio Schillaci insieme al direttore del Cnt Massimo Cardillo e il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro, ancora in tanti sono restii a dare il consenso alla donazione degli organi. Difatti, le dichiarazioni di volontà rilasciate entro il 31 dicembre 2022, hanno superato 14 milioni e mezzo, di cui 72% favorevoli e 28% gli oppositori.
Dal report si evidenzia come il 55,5% dei cittadini, richiedenti la documentazione, ha espresso parere negativo o positivo in merito all’argomento, a fronte dell’altra metà che non ha preso alcuna decisione in merito. Le opposizioni registrate in vita, intanto, crescono: nelle regioni meridionali sfiorano o salgono al 40%.
Ad oggi la percentuale dei consensi, però, è ancora bassa. Pertanto, occorre sensibilizzare in particolare la fascia d’età compresa tra i 18 e i 30 anni nonché gli over 60, essendo opinione assai diffusa che la donazione non sia possibile per ragioni anagrafiche.
Una convinzione smentita in maniera categorica dal recente trapianto di fegato, effettuato in Toscana. L’organo in questione era stato donato da un’anziana di 101 anni, dimostrando così che l’età non è assolutamente un ostacolo a donare.
Fonte: TgCom24
Casoria si proietta in bici verso il futuro: presentato Casoria Bike-Friendly. Il piano all’avanguardia dell’unico Comune…
Viaggi&Miraggi-Barcellona-La consueta rubrica sui viaggi da fare o perlomeno da sognare Viaggio&Miraggi-Barcellona Barcellona è considerata…
Stasera alle 21:00 all’Etihad Stadium il debutto stagionale in Champions per il Napoli di Antonio…
Viaggi&Miraggi-Londra-La rubrica sui viaggi da fare o perlomeno da sognare Viaggi&Miraggi-Londra-La capitale inglese come si…
Viaggi&Miraggi-Ginevra-La consueta rubrica sui viaggi da fare o perlomeno da sognare Viaggi&Miraggi-Ginevra Continuiamo il nostro…
Viaggi&Miraggi-Vienna-La consueta rubrica sui viaggi da fare o perlomeno da sognare Viaggi&Miraggi-Vienna- Riprendiamo il nostro…