Cronaca

Napoli, un anziano finisce con l’auto in una voragine

Napoli, un anziano finisce in una voragine con la propria auto

Poche ore fa un anziano a Napoli, in zona Chiaia, finisce in una voragine con la propria auto, viene salvato dai carabinieri. Secondo quanto riportato su Cronache della Campania, verso ora di pranzo, nella zona tra corso Vittorio Emanuele e via Tasso, un anziano finisce con la sua Twingo in una voragine che si é aperta a causa delle forti piogge. Il forte maltempo che si é abbattuto oggi sulla Campania ha causato non pochi danni al manto stradale. In una voragine che si é aperta in via Comola Ricci, vi é finito un anziano di 87 anni, rimasto incastrato con la sua auto. L’acqua era salita fino alle gambe. I Carabinieri lo hanno estratto dall’abitacolo e ora sta bene. L’area è stata messa in sicurezza dai vigili del fuoco.

L’anziano é stato portato in ospedale

L’anziano è stato portato in ospedale per le cure. le sue condizioni non destano preoccupazioni: per lui solo tanto spavento. Sono stati avvertiti anche i familiari.

Quella del parco Comola Ricci e di Posillipo non è l’unica zona dove ci sono stati allagamenti. Molte sono state le richieste di soccorso alla polizia municipale e ai vigli del fuoco da altre zone della città ma anche da alcuni comuni della provincia particolarmente colpiti dalla bomba d’acqua.

Neve di Pasqua sul Vesuvio

Un forte temporale ha colpito  Napoli e Caserta intorno all’ora di pranzo, producendo forti nubifragi con numerosi disagi. Dopo un breve periodo in cui abbiamo assistito a temperature primaverili, siamo tornati in pieno inverno. La cima del Vesuvio è stata imbiancata dalla neve. Su Napoli e provincia, il temporale si è abbattuto verso mezzogiorno e, complice l’abbassamento delle temperature, sulla vetta del Vesuvio è caduta la neve, regalando così uno scenario “invernale” al panorama del Golfo di Napoli nel sabato di Pasqua.

Sulla Campania, oggi è in vigore un’allerta meteo gialla per piogge e temporali che durerà almeno fino alle 23 di questa sera. Ma sono previste piogge e temporali anche nella giornata di domani in cui si celebra la Pasqua 2023.

La Protezione Civile sottolinea come “l’impatto al suolo delle precipitazioni potrebbe causare  allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con inondazioni delle aree limitrofe, ruscellamenti, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche“. Si teme, inoltre, “il rischio di caduta massi e occasionali fenomeni franosi connessi a condizioni idrogeologiche del territorio particolarmente fragili. La particolare tipologia dei temporali a rapidità di evoluzione, accompagnata da vento grandine e fulmini, potrebbe poi causare caduta di rami o alberi, danni alle coperture e alle strutture provvisorie”.

 

Flora Febraro

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

1 giorno ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

2 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

3 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

3 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

3 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

3 giorni ago