Napoli: operazione alto impatto al centro storico, 300 uomini in azione

Napoli: questa mattina operazione alto impatto al centro storico, 300 uomini in azione

A Napoli: questa mattina operazione alto impatto al centro storico, 300 uomini delle forze dell’ordine in azione. Quartiere San Lorenzo a Vicaria, proprio nel cuore storico della città di Napoli, sono in azione, dall’alba di questa mattina, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza. Le operazioni sono mirate all’esecuzione di numerose perquisizioni. (NapoliToday)

Secondo quanto riportato sul sito del Ministero dell’Interno, Le operazioni ad alto impatto danno attuazione alla recente direttiva del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi inviata ai prefetti di Roma, Milano e Napoli, con l’indicazione di intensificare le attività di controllo nelle zone adiacenti le stazioni ferroviarie, garantendo una presenza rafforzata e visibile delle Forze di polizia, per offrire una più efficace risposta al bisogno di protezione da parte dei cittadini in zone dove la percezione di insicurezza è molto diffusa.

Il quartiere San Lorenzo

San Lorenzo è un quartiere di Napoli, che assieme ai quartieri PoggiorealeZona Industriale e Vicarìa forma la quarta municipalità del comune.

Confina a Sud con i quartieri Pendino e San Giuseppe (Piazza Dante, Via Port’Alba, Via S.Pietro a Maiella, Piazza Luigi Miraglia, Via dei Tribunali, Via Nilo, Piazzetta Nilo) e con Zona Industriale (Corso Novara, Piazza Garibaldi), a ovest col quartiere Avvocata (Piazza Dante, Via Enrico Pessina), a nord con i quartieri Stella e San Carlo all’Arena, ad est con il quartiere Vicaria (Via Arenaccia, Corso Novara). Nei pressi di piazzetta Nilo confina anche, in un punto, con il quartiere Porto.

San Lorenzo è in genere considerato il cuore storico della città; per gli antichi lo era certamente dato che, sin dai tempi della fondazione greca, sorgeva qui l’Agorà, fulcro delle dinamiche sociali ed economiche, nei pressi di quella che è oggi la basilica di San Lorenzo Maggiore. È vero pure che ancora oggi San Lorenzo concentra gli elementi tipici della tradizione napoletana e gli aspetti caratteristici che hanno reso la città celebre nel mondo.

Il quartiere comprende una parte di Forcella, il borgo Sant’Antonio Abate e la Vicarìa vecchia, mentre la Vicarìa nuova, comprendente il Vasto rione costruito negli anni del Risanamento, costituisce un quartiere a sé stante ufficialmente denominato semplicemente “Vicarìa”.

 

 

Flora Febraro

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

3 giorni ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

3 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

4 giorni ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

5 giorni ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

5 giorni ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

6 giorni ago