Categories: Ultim’ora

Morto il re dell’occhialeria Leonardo del Vecchio

Morto il re dell’occhialeria Leonardo Del Vecchio

Morto il re dell’occhialeria Leonardo Del Vecchio. Il fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica, aveva 87 anni ed era a capo del più grande gruppo distributivo nel mondo dell’ottica.
Era uno degli uomini più ricchi d’Italia, ex Martinitt, Cavaliere del Lavoro dal 1986, maggior azionista di Mediobanca oltre che di Generali. Con tre lauree e due master honoris causa, ha costruito un impero a partire dalle montature degli occhiali e da una piccola fabbrica nel Bellunese. E’ diventano un simbolo in tutto il mondo sia del saper fare italiano sia di un modello di imprenditoria unico. Emblema del self made man.

Bandiera del genio imprenditoriale italiano

Nella biografia di Del Vecchio, appena uscita e curata da Tommaso Ebhardt (Sperling&Kupfer), l’autore del volume lo descrive così: «Un billionaire: da un lato, è sempre pronto a cogliere le opportunità di crescita per la sua azienda, ad abbracciare il cambiamento tecnologico alleandosi con i leader globali dell’era social come dimostrano gli occhiali sviluppati con Meta, all’epoca Facebook, dall’altro rimane al centro dell’attenzione del mondo finanziario per il suo attivismo come investitore in banche e assicurazioni».

Una vita lunga e intensa

Sposato tre volte, padre di sei figli: Claudio, Marisa, Paola (dal primo matrimonio con Luciana Nervo), Leonardo Maria (dall’ultima moglie Nicoletta Zampillo che ha sposato nel 1997 e, dopo il divorzio del 2000, ha risposato nel 2010), Luca e Clemente (nati nel 2001 e nel 2004, avuti dalla ex-compagna Sabina Grossi.

Una vita ricca di successi imprenditoriali che l’hanno lasciato l’umile persona degli anni ’80 quando la sua idea di rivoluzionare il mercato mondiale dell’ottica iniziò a prendere il volo. Da allora l’azienda non ha smesso di crescere a livello internazionale e tramite acquisizioni. Nel 2017 la notizia del matrimonio fra Luxottica ed Essilor: una fusione da 50 miliardi di euro.

La sua fortuna personale si stima intorno ai 30 miliardi di euro. Dell’imprenditoria italiana dice che spesso si «ferma spesso al primo successo e smette di innovare», mentre egli era un convinto assertore del bisogno di migliorarsi sempre.

fonte: TGcom24

 

Francesco Smorra

Francesco Smorra vive a Napoli dove svolge l’attività di Optometrista. Laureato in Scienze politiche vince il concorso per il dottorato di ricerca che gli apre la strada per la carriera universitaria ma, nel 2004, lascia il mondo accademico per dedicarsi pienamente agli studi optometrici, alla scrittura e alla sua altra grande passione: il tango argentino. In quest’ambito è ideatore e fondatore di TangOut e attualmente insegna questa disciplina presso l’International Dance Contemporary Art Center – Körper. Dal '94, si occupa di scrittura teatrale e cinematografica.  “Dall’equinozio di primavera al transito di Venere” è la sua prima pubblicazione letteraria.

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

1 settimana ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

1 settimana ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

1 settimana ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

2 settimane ago