Il fascino del libro-Milena Palminteri:Come l’arancio amaro

Il fascino del libro-Milena Palminteri:Come l’arancio amaro

Milena Palminteri:Come l’arancio amaro- Libro estremamente scorrevole ed accattivante, quello scritto da Milena Palminteri intitolato “Come l’arancio amaro”, formato da 448 pagine e pubblicato dalla Bompiani Editore. Milena Palminteri è una talentuosa scrittrice palermitana, che da ormai molti anni vive a Salerno. Milena dopo aver lavorato per lunghissimo tempo, come conservatrice negli archivi notarili, si è data alla scrittura e questo è il suo primo romanzo. Ritornando al libro suddetto l’autrice narra le vicende esistenziali di tre splendide donne, che hanno come caratteristica comune, quella di voler trovare una proprio ruolo nella vita.

Femmine che si scontreranno con una Società, che vuole tenerle costantemente ai margini!

La prima donna si chiama Carlotta ed ha un carattere forte e determinato. La sua massima ambizione è quella di diventare avvocato, professione ritenuta a quei tempi, appannaggio solo del mondo maschile. Sabedda invece è una fanciulla fiera e selvatica, che desidererebbe poter decidere il proprio percorso nella vita. Ma purtroppo la ragazza non ha i mezzi economici per farlo. L’ultima è Nardina donna garbata e paziente, che vorrebbe laurearsi, ma rimane confinata nel suo ruolo di moglie. In pratica quindi tre storie femminili in un arco di tempo, che va dagli anni venti agli anni sessanta.

Milena Palminteri:Come l’arancio amaro-Vicende caratterizzate dal forte desiderio di emancipazione femminile.

Storie personali che attraverseranno stagioni molto  difficili della nostra Italia, come il fascismo e la guerra, per poi arrivare alla tanto agognata ricostruzione. La forza e la passione delle tre protagoniste femminili, saranno talmente forti, da travolgere bruscamente il giudizio dei tanti uomini che incontreranno. Libro d’esordio decisamente sorprendente quella della Palminteri, dove l’autrice riesce a delineare mirabilmente personaggi e ambienti narrati. Da registrare, che il libro è diventato in brevissimo tempo, il caso letterario dell’anno. Il romanzo è consigliato a quei potenziali fruitori, che attraverso le storie funamboliche delle tre eroine, potranno riflettere sulla condizione femminile secolare nel nostro Paese… 

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

1 giorno ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

2 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

3 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

3 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

3 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

3 giorni ago