Cronache Napoletane-Manfredi saluta l’UNESCO

Cronache Napoletane-Manfredi saluta l’UNESCO-La rubrica sulle novità cittadine

Manfredi saluta l’UNESCO. Il Sindaco napoletano Gaetano Manfredi ha portato ieri il saluto della città, alla delegazione dei 194 Paesi facenti parte dell’Unesco. I rappresentanti delle Nazioni provenienti da tutto il mondo, sono arrivati a Napoli per partecipare alla “Conference on Cultural Heritage in the 21 st century”. La manifestazione è stata organizzata dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero della Cultura Italiana, con il supporto del Comune di Napoli. Manfredi nel suo discorso di benvenuto ai delegati, ha dapprima ringraziato il Ministro della Cultura Sangiuliano e il Vice Ministro Cirielli, i vertici UNESCO e poi tutti i delegati partecipanti alla manifestazione. La rassegna si pone come obiettivo principale, quello di proteggere il patrimonio culturale e naturale delle varie località. Ma anche di tutelare il patrimonio cosiddetto immateriale dei luoghi simbolo.

Manfredi parlando in inglese alla folta platea ha asserito tra le altre cose, che Napoli può e deve essere considerata la Patria del turismo possibile.

Il Sindaco partenopeo ha poi continuato dichiarando, che la città napoletana era tra le più idonee ad ospitare questa nobilissima conferenza. Soprattutto perché Napoli è stata dichiarata già dal lontano 1995 patrimonio dell’UNESCO, ed è un luogo perfetto per fondere insieme gli aspetti materiali e immateriali della cultura, in una dimensione assolutamente vibrante e dinamica. Manfredi ha poi detto che il centro storico napoletano è una location con un agglomerato urbano ormai millenario, ad altissima densità abitativa. Il luogo fin dall’inizio è sempre stato caratterizzato da grandi fermenti culturali, che rappresentano in pieno l’anima cittadina. Il Sindaco ha anche rammentato ai rappresentanti dell’Unesco, che Napoli è pregna di attività artigianali secolari, come la famosa arte presepiale di San Gregorio Armeno, punto di ritrovo assoluto per il turismo culturale planetario. Il Sindaco ha anche detto che la nostra splendida città deve però difendersi, dal massiccio impatto del turismo di massa.

Manfredi saluta l’UNESCO- Manfredi ha quindi chiesto alla prestigiosa assemblea, di introdurre nel documento conclusivo UNESCO una bozza per le criticità. Documento comune di rimedi utili e opportuni, per scongiurare il triste effetto della turistificazione.

Manfredi ha quindi salutato la manifestazione affermando che proprio in questo triste periodo epocale, dove ci sono tanti focolai bellici nel mondo e in modo particolare nel bacino del Mediterraneo, la grande forza della cultura nei famosi luoghi simbolo, deve diventare fondamentale.  Questa energia in futuro secondo il Sindaco, dovrà essere tramutata in un ponte sicuro, che consenta di tenere legati popoli e nazioni.

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

3 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

4 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

4 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago