L’associazione culturale “Noi per Napoli” ,insieme al gruppo culturale “Danzando nel Tempo”,presentano un evento al Gold Tower LifestYle Hotel di Napoli. Alle ore 19,00 del 5 gennaio 2023, si viaggerà nel passato con il Belcanto e Balli d’epoca. Tra i protagonisti del Belcanto ci saranno il Soprano Olga De Maio, ed i Tenori Luca e Lucio Lupoli. Al pianoforte Nataliya Apolenskaya, violino e mandolino saranno suonati da Michele Gaudino. Allieteranno la serata con arie di Verdi, Lehar, Di Giocomo, Curtis e tanti altri rappresentati del panorama musicale ottocentesco. Si potranno ammirare balli come valzer e quadriglie danzati in abiti storici, dal gruppo culturale “Danzando nel tempo”. Un evento magico che trasporta in epoche lontane.
Era il 3 Dicembre 2022 quando nella Sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli, il gruppo culturale “Danzando nel Tempo” lasciava tutti incantati per i balli in costumi d’epoca. Complice anche la bellezza delle sale dell’Archivio. L’accuratezza dei particolari caratterizza questo gruppo. Stoffe pregiate, accessori e pettinature sono i pregi dei partecipanti al ballo. In questa occasione la dott.ssa Emilia Cione, ha presentato la riedizione del Libro “Napoli Romantica 1830/1848”. Opera del Filosofo e Storico Edmondo Cione -Bertoni editore. La figlia dell’Autore, la Dott.ssa Emilia Cione ne ha curato la riedizione. Il libro narra di una Napoli ottocentesca, dove la gente si affolla nelle vie della città. Ci “trasporta” in via Toledo dove si possono scrutare scene di vita quotidiana, profumi, attività e mormorii di un popolo in fermento.
Un prezioso quadro della città partenopea dei primi dell’800. Ci si immerge nella vita sociale, nei salotti letterari, nella musica e nella cultura dell’epoca. Protagonisti sono il tramonto dell’arcadia e del neoclassicismo, fino a giungere al primo romanticismo. Un lavoro complesso ed esaustivo da osservare sia nell’insieme che nei dettagliati particolari che lo compongono. Infatti la dott.ssa Emilia Cione ama definire, romanticamente, quest’opera “una scatola di cioccolattini”. Quasi a poterla “gustare” a golosità personale, poco per volta. A seconda della voluttà del lettore, con grande delizia. Proprio come la nostra magnifica città. Va apprezzata, poco a poco , in tutte le sue sfaccettature godendo di usi, costumi, colori e odori. Dalla lettura di questo testo si deduce che l’autore ama profondamente questa poliedrica città, fino a conoscerla visceralmente.
Il gruppo Culturale “Danzando nel Passato” diffonde una libera interpretazione del ballo sociale, nelle forme assunte attraverso i secoli. Inoltre, di notevole importanza, è il loro impegno nella rivalutazione del patrimonio culturale artistico , storico ed architettonico italiano. Per cui vale la pena di farsi travolgere da queste magiche atmosfere e di godere di eventi che, solo per una serata, ci trasportano in un passato lontano e fiabesco.
Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…
Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…
Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…
IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…
Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…