Le ricette di “Speedy chef” – La Ricetta delle Rame di Napoli – (video)

 

La ricetta dei dolci tipici siciliani “Le Rame di Napoli”, raccontata dalla Speedy chef

 

Oggi la vostra Speedy chef vi propone la ricetta delle Rame di Napoli , dei biscotti morbidi che a dispetto del nome sono tipici della pasticceria siciliana e che un tempo si preparavano per tradizione in occasione della ricorrenza dei defunti. Si narra che li portassero i defunti ai bambini se si erano comportati bene durante l’anno. Non ci sono notizie certe sull’origine del nome, ma tra le varie ipotesi, la più accreditata sembra essere quella secondo cui  questi biscotti furono inventati da un pasticciere catanese a seguito dell’introduzione di una nuova moneta di lega di rame dopo l’unificazione del Regno di Napoli con il Regno delle due Sicilie sotto la dinastia dei Borboni.

La ricetta che propongo è stata presa dal blog “Siciliani creativi in cucina

 

Ingredienti:

  • 250g farina 00
  • 100g zucchero
  • 70g cacao
  • 50g strutto o burro
  • 30g miele millefiori
  • 8g ammoniaca per dolci oppure lievito per dolci
  • scorza grattugiata di arancia
  • mezzo cucchiaino di cannella in polvere
  • 4 chiodi di garofano ridotti in polvere
  • Un pizzico di sale

Per la copertura:

  • 150g cioccolato fondente
  • 50g burro
  • granella di pistacchi
  • 50g marmellata di arance

Preparazione:

  1. In una ciotola miscelare la farina con il cacao, lo zucchero e l’ammoniaca o il lievito.
Miscelare farina, cacao, lievito e zucchero

2. Aggiungere il miele aromatizzato con la scorza d’arancia, la cannella e i chiodi di garofano pestati e ridotti in polvere. Poi versare il latte e lavorare con una forchetta. Per ultimo aggiungere lo strutto o il burro e un pizzico di sale e impastare con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo anche se leggermente appiccicoso.

Il panetto risulterà appiccicoso

3. Formare delle palline del peso di circa 30g, ne usciranno circa 20. Arrotolare le palline tra le mani inumidite. Mettere le palline leggermente schiacciate su una teglia rivestita di carta forno e cuocere a 180° forno statico per 10 minuti. Lasciare raffreddare i biscotti prima di coprirli con il cioccolato.

Formare palline da 30g e infornare

4. Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro.

5. Una volta che i biscotti saranno diventati freddi, cospargere la superficie con la marmellata di arance e poi coprire con il cioccolato fuso e decorare con la granella di pistacchio.

Coprire col cioccolato e decorare con la granella di pistacchi

6. Servire una volta che il cioccolato in superficie si sarà solidificato.

I biscotti restano morbidi per diversi giorni anche grazie alla copertura del cioccolato che sigilla il biscotto.

Se la ricetta ti è piaciuta e vuoi vedere il video clicca QUI

Rosaria Rinaldi

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

1 giorno ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

2 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

3 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

3 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

3 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

3 giorni ago