Le ricette di “Speedy chef” – La ricetta delle chiacchiere – ( video)

La ricetta delle chiacchiere raccontata dalla vostra Speedy chef

Oggi la vostra Speedy chef vi propone la ricetta delle chiacchiere, sfoglie croccanti e bollose ricoperte di zucchero a velo. E’ un dolce tipico del periodo di Carnevale che si prepara quasi in ogni regione. In Campania si chiamano chiacchiere, mentre in altre regioni si conoscono come frappe, bugie, cenci o crostoli. Anche se il nome cambia, l’impasto di base è simile, solo qualche variazione nella scelta degli aromi e in particolare del liquore. Infatti ogni regione utilizza il liquore più vicino alle proprie tradizioni locali; in Campania aromatizziamo con il Limoncello o il liquore Strega, invece in altre regioni si utilizza il vino bianco, il vin santo, il Marsala o la grappa.

Carnevale è alle porte e già nelle vetrine dei negozi si vedono vassoi invitanti di questo dolce tanto semplice quanto delizioso.

Ma ora vediamo come preparare le chiacchiere di Carnevale.

Ecco gli ingredienti:

  • 250g farina 00
  • 25g burro morbido
  • 2 uova
  • mezzo bicchierino di liquore
  • scorza grattugiata di limone
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento:

Disponiamo la farina a fontana su un piano di lavoro e mettiamo al centro tutti gli ingredienti: uova, zucchero, burro morbido, scorza di limone, sale, vanillina e liquore.

Disporre tutti gli ingredienti al centro della farina

Iniziamo ad impastare prima con una forchetta e poi con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Facciamo riposare il panetto per mezz’ora per rendere la pasta più elastica.

Dopo il riposo stendiamo l’impasto. Si può fare sia a mano con un matterello che con una macchina sfogliatrice.

Stendere l’impasto con una macchina sfogliatrice

Il segreto per avere delle chiacchiere bollose è stendere l’impasto molto sottile, con la macchina per la pasta arrivate fino al n.2. Altro consiglio è fare le pieghe per 3 volte e ogni volta stendere di nuovo la pasta.

la sfoglia deve essere tirata sottile

Una volta ottenuta una sfoglia sottile, la ritagliamo dando la forma che preferiamo.

Tagliare la sfoglia nella forma che preferite

Adesso mettiamo abbondante olio in una padella e quando è ben caldo friggiamo le chiacchiere. Poi le scoliamo su carta assorbente.

friggere in olio abbondante e caldo

Trasferiamo le chiacchiere su un vassoio e le ricopriamo di zucchero a velo. Importante aggiungere lo zucchero solo quando le chiacchiere saranno completamente raffreddate.

Coprire di zucchero a velo solo quando sono fredde

Per il video della ricetta clicca QUI

 

Rosaria Rinaldi

Recent Posts

Viaggi&Miraggi-Barcellona

Viaggi&Miraggi-Barcellona-La consueta rubrica sui viaggi da fare o perlomeno da sognare Viaggio&Miraggi-Barcellona Barcellona è considerata…

9 ore ago

Champions League, il Manchester City batte per 2-0 il Napoli, rimasto in 10 per 70 minuti

Stasera alle 21:00 all’Etihad Stadium il debutto stagionale in Champions per il Napoli di Antonio…

1 giorno ago

Viaggi&Miraggi-Londra

Viaggi&Miraggi-Londra-La rubrica sui viaggi da fare o perlomeno da sognare Viaggi&Miraggi-Londra-La capitale inglese come si…

1 giorno ago

Viaggi&Miraggi-Ginevra

Viaggi&Miraggi-Ginevra-La consueta rubrica sui viaggi da fare o perlomeno da sognare Viaggi&Miraggi-Ginevra Continuiamo il nostro…

2 giorni ago

Viaggi&Miraggi-Vienna

Viaggi&Miraggi-Vienna-La consueta rubrica sui viaggi da fare o perlomeno da sognare Viaggi&Miraggi-Vienna- Riprendiamo il nostro…

2 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:A Sinistra sale solo Calenda

La stoccata-Sondaggi Politici:A Sinistra sale solo Calenda- A Sinistra sale solo Calenda- Il nuovo sondaggio…

3 giorni ago