Ultim’ora

L’Adisurc rifiuta i disabili, per alcuni si parla di razzismo.

L’ADISURC Azienda per il diritto allo studio universitario della Regione Campania rifiuta i disabili, ma è proprio così?

Nell’ambito di una gara di appalto per la gestione delle residenze universitarie, l’Adisurc rifiuta l’assunzione dei disabili, per alcuni si parla di razzismo, ma è proprio così?. Cerchiamo di capire quali sono le motivazioni di una tale resistenza e come si sono svolte le procedure. La Romeo Gestioni, è un’ azienda che si occupa della gestione dei patrimoni immobiliari e della fornitura di servizi. Nel 2022 vince una gara di appalto per la gestione delle residenze universitarie dove l’appaltante è l’Adisurc (Azienda per il diritto allo studio universitario della regione Campania). Nel momento in cui la Romeo vince la gara, l’Adisurc chiede una serie di spiegazioni su alcune anomalie.

L’Adisurc si oppone all’assuzione dei disabili.

Oltre a chiedere dettagli sull’organizzazione del lavoro, su tutta l’organizzazione del lavoro, l’Adisurc ha sollevato un problema. La Romeo aveva previsto l’assunzione di 10 disabili. Queste persone sarebbero state assunte per il servizio di portierato e si sarebbero aggiunte ai 32 lavoratori già previsti. Il tutto nel rispetto della legge che prevede una percentuale di assunzioni di persone con disabilità. Ecco la risposta dell’Adisurc in merito, riportata dal quotidiano “Il Riformista”: ” Il servizio di portierato, reception, accoglienza e custodia, prevede delle prestazioni per le quali è richiesta la piena idoneità fisica e psichica del personale addetto”. Tutto questo senza neanche accertarsi prima dei diversi tipi di disabilità in questione.

L’Adisurc continua opponendosi e fa perdere l’appalto alla Romeo Gestioni.

“Si ritiene pertanto, che l’inserimento del numero di disabili indicato da codesto Operatore economico nell’organizzazione portierato, vigilanza e custodia possa inficiare sensibilmente l’efficienza e l’efficacia del servizio….Inoltre si ritiene utile evidenziare che il ricorso a tali figure avrebbe dovuto essere riportato in modo opportuno e trasparente nel progetto tecnico ai fini della valutazione da parte della Commissione di valutazione”. L’appalto salta e viene assegnato ad un’altra società. Ci si interroga su come è stata affrontata la questione, siamo di fronte ad un trattamento discriminatorio o semplicemente si tratta di errata procedura? Tutti d’accordo sull’inserimento di una percentuale di persone con disabilità per favorire le inclusioni, ma va rispettata comunque una procedura burocratica, per poter inserire il soggetto in un settore idoneo.

Cosa dice in merito alla disabilità il sito della Regione Campania

E’ importante segnalare i primi due paragrafi di quanto riportato sul sito della regione Campania, in merito alla disabilità.

“La Regione Campania promuove e sostiene la rete dei servizi, degli interventi e delle opportunità per le persone con disabilità con l’obiettivo di garantirne il pieno diritto di cittadinanza attraverso:

  • la tutela della dignità
  • la creazione di condizioni di pari opportunità e di non discriminazione
  • lo sviluppo dell’autonomia e dell’autodeterminazione
  • la difesa del diritto allo studio.

L’obiettivo dei nuovi impegni e delle nuove politiche regionali in materia di disabilità è quello di organizzare, attraverso il sistema integrato dei servizi sociali, un efficace progetto di vita. Questo progetto deve accompagnare la persona disabile nel corso di tutta la sua esistenza. Ciò attuabile attraverso la centralità dell’integrazione operativa tra servizi per la predisposizione di progetti individuali in grado di garantire alle persone disabili una piena parità di trattamento in ogni settore della vita.”

 

Flora Febraro

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

1 settimana ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

1 settimana ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

1 settimana ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

2 settimane ago