Ultim’ora

La scuola al servizio dei giovani: si parla di dipendenze in genere

La scuola al servizio dei giovani: si parla di dipendenze in genere

Un fardello per i giovani d’oggi e non solo per loro.

Un progetto di grande rilievo si sta attuando presso l’Istituto Alberghiero di Cicciano per far conoscere ai giovani i grandi temi d’attualità che riguardano da vicino le loro vite: le dipendenze dall’alcol, dalle sostanze stupefacenti, dal gioco d’azzardo, dal cibo spazzatura.

In passato, le precedenti generazioni, sono spesso state vittime, incapaci di reagire per la mancata conoscenza delle problematiche, lasciate sole dalle istituzioni a combattere i propri vizi, e le reazioni a volte, non hanno permesso di riconquistare una vita normale.

In provincia di Napoli si parla di dipendenze

Oggi, invece, nella scuola c’è la possibilità di confrontarsi e farlo con la testimonianza diretta di chi il problema lo ha conosciuto, lo ha affrontato, ne è rimasto invischiato, ma qualcuno è riuscito a farcela.

I docenti dell’alberghiero, Morabito e Boccia, rispettivamente di diritto e di italiano, hanno coinvolto il dott. Domenico Luongo (uno che ne è venuto fuori) e hanno approntato un progetto tale da coinvolgere un buon numero di classi della sede Ipsseoa “C. Russo” di Comiziano.

Il dott. Luongo, o semplicemente Domenico, come lui ama farsi chiamare, ha portato la sua testimonianza su cui è stato imperniato il  progetto, oltremodo interessante e coinvolgente per i giovani.

Con le date stabilite, sei incontri con cadenza quindicinale, si incontrano gli allievi ai quali Domenico racconta il proprio vissuto, e lo fa con un linguaggio semplice, anzi con il linguaggio dei giovani di oggi.

Con linguaggi semplici ed efficaci

Non è difficile sentire in aula conferenze della scuola “Ue Bro e allora, tu che ne pensi?”, oppure “Dammi il cinque, bravo hai capito, tu si ca si uno bbuon…”.

Il progetto, oltre a quanto detto, punta a sottolineare l’importanza della comunicazione e della prevenzione su argomenti delicatissimi e,

contemporaneamente, punta al coinvolgimento diretto degli alunni che si lasciano andare a testimonianze dirette e spontanee allo scopo di

catturare e comprendere il “sommerso” che alberga in ognuno di loro.

Proporre questo tipo di progetto è fare della scuola uno strumento importante per avvicinare gli allievi all’istituzione e viceversa ed è grazie a

testimonianze forti, come quella di Domenico, che si riesce a validare un’idea e a concretizzarla sul campo, per vivere con i giovani

un’esperienza a volte surreale, ma molto efficace per la voglia degli allievi stessi di potersi raccontare in qualche modo.

Sarebbe opportuno che l’Istituto Alberghiero di Cicciano facesse da volano per questo tipo di iniziativa, in modo che in tutte le scuole del

territorio si possa replicare l’esperienza, affinché gli alunni, soprattutto quelli che vivono in aree a rischio, possano usufruire della

professionalità di chi per necessità e poi virtù è riuscito a dare un calcio al passato e a garantirsi una nuova vita nella quotidianità.

Un plauso al Dirigente Scolastico di questa scuola, la dott.ssa Sabrina Capasso, che ha permesso la realizzazione di un progetto di così alto

profilo sociale.

Francesco Masucci

Giornalista pubblicista, speaker presso radio libere napoletane negli anni 70/80: Radio Sud 95, Radio Marte. Redattore presso casanapoli.net, forzazzurri (fine anno 2019).

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

3 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

4 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

4 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago