Cronache Napoletane-La riqualificazione del Parco Virgiliano

Cronache Napoletane-La riqualificazione del Parco Virgiliano-La consueta rubrica sulle novità cittadine

La riqualificazione del Parco Virgiliano- È ufficiale lo scorso 21 dicembre la giunta comunale partenopea ha approvato il progetto esecutivo, per la riqualificazione dello splendido Parco Virgiliano a Posillipo. Il Comune di Napoli ha quindi stanziato la bella somma di 1.800.000 euro, per riportare il Parco Virgiliano ai suoi antichi fasti. Rammentiamo che il Parco Virgiliano venne costruito nel periodo fascista, con la prima denominazione di Parco della Vittoria.

La sua inaugurazione avvenne nel lontano 1931.

Solamente negli anni sessanta furono costruite all’interno della struttura, una pista di atletica e un campo di calcio. Il Parco era stato già riqualificato nel 1997 e riaperto nel 2002 dove per l’occasione, si decise l’inaccessibilità delle automobili. Nel tempo il Virgiliano è stato anche eletto Parco letterario, con l’intenzione originaria di promuovere al suo interno iniziative di livello culturale, in modo da rendere partecipi i propri visitatori.

La riqualificazione del Parco Virgiliano-Sappiamo tutti che negli ultimi anni uno dei maggiori vanti cittadini, appunto il Virgiliano, è stato lasciato nel più triste degrado.

Penalizzando così tutti quei napoletani, che sono soliti beneficiare delle virtù di questo polmone verde cittadino. Come si diceva la somma che sarà impiegata per il restauro del  Parco si aggira sul milione e ottocentomila euro, a questa verranno sommati altri due milioni di euro, espressamente finanziati dai fondi del PNRR.

Quindi alla fine della fiera una somma veramente cospicua, per la riqualificazione della magnifica struttura.

Anche perché il Parco come si ricorderà viene chiamato anche delle Rimembranze, ed è un luogo ottimale per ammirare le straordinarie bellezze nel nostro comprensorio campano. Infatti dal posto si possono osservare benissimo Ischia, Capri, Procida ma anche il Vesuvio e la sfolgorante Penisola Sorrentina. In definitiva siamo lieti di annunciare, che una serie di interventi strutturali, porteranno all’intera riqualificazione del Parco cittadino. In modo da ridare a Napoli uno dei simboli più significativi sia a livello culturale che turistico, per il tripudio di tutti i partenopei!

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

3 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

3 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

3 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago