Eccellenze Campane-La rassegna di Enrico Caruso a Napoli

Eccellenze Campane-La rassegna di Enrico Caruso a Napoli-La consueta rubrica sulle mostre da vedere La rassegna di Enrico Caruso a Napoli- Decisamente un gran bel museo quello visto ieri a Napoli, dedicato a Enrico Caruso considerato da tutti, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. La fiera vuole omaggiare il grande tenore napoletano per i 150 anni dalla sua nascita, artista che così tanto lustro ha dato alla nostra splendida città. Il museo permanente è curato da Laura Valente ed è pregno di cimeli e incisioni originali del formidabile tenore campano. Nella meravigliosa sala Dorica dov’è ubicata la mostra, si possono trovare piattaforme multimediali tutte riguardanti il grandissimo percorso artistico di Caruso.

Ma anche postazioni musicali e cinematografiche, che anch’esse ricordano minuziosamente, la brillante vita canora e personale del grande tenore partenopeo.

Il museo è stato potuto allestire grazie alla generosità di un donatore molto particolare, al secolo Luciano Pittuello, che ha dedicato gran parte della sua esistenza a reperire cimeli artistici di Caruso e ha quindi deciso di regalare alla rassegna molto del suo preziosissimo materiale. Quindi i potenziali fruitori della rassegna potranno ammirare i dischi, i grammofoni d’epoca, gli spartiti originali e i famosi costumi di scena del famoso artista scomparso.

La rassegna di Enrico Caruso a Napoli-In definitiva Napoli rende omaggio a uno dei suoi figli più cari e lo eleva ad artista di altissimo rango, riconoscendogli doti canore di eccelso livello, che in vita tutto il mondo gli aveva assolutamente riconosciuto e ammirato.

Il costo del biglietto della mostra è di 11 euro a persona, comprensivo anche della visita al Palazzo Reale di Napoli. La rassegna è consigliata a tutti coloro che amano ovviamente la musica in tutte le sue innumerevoli sfaccettature, ma in maniera particolare a quei visitatori che vogliono scoprire qualcosa in più sul grandissimo talento di Enrico Caruso, considerato da sempre una delle voci più belle e potenti del nostro territorio regionale!
Ferdinando Guma

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

5 giorni ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

6 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

1 settimana ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

1 settimana ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

1 settimana ago