Il fascino del libro-Yuta Takahashi:La locanda dei gatti e dei ricordi-La consueta rubrica sulle novità letterarie
La locanda dei gatti e dei ricordi- Produzione letteraria al contempo scorrevole e nostalgica, quella narrata da Yuta Takahashi intitolata “La locanda dei gatti e dei ricordi”, composta da 180 pagine e pubblicata dalla Feltrinelli Editore. Yuta Takahashi è un brillante scrittore giapponese, che prima di intraprendere questa complessa attività, ha lavorato come impiegato in una grande Società del suo Paese. Yuta ha pubblicato il suo primo romanzo nel 2010, riscuotendo subito un grande consenso popolare. Ritornando al libro suddetto, l’autore narra la vicenda esistenziale di Kotoko Niki, giovane ragazza diciannovenne.
La giovane dopo questo tragico avvenimento, decide di andare a mangiare in uno strambo e magico ristorante. Soprattutto perché leggenda narra, che nel locale dopo servite le pietanze, si ha la possibilità di entrare in contatto con le persone scomparse. La ragazza per arrivare al ristorante, ha dovuto viaggiare da Tokyo fino a un piccolo posto di mare, nella penisola di Boso. Kotoko quando è arrivata a destinazione, per raggiungere al locale, ha fatto una lunga passeggiata sulla spiaggia e poi si è trovata di fronte il ristorante, denominato “Da Chibi”. Il ristorante nella zona è conosciuto perché preparano il “Kagezen”, ossia il cosiddetto “vassoio d’ombra”.
La donna entrerà nel locale e inizialmente sarà scrutata da un misterioso gatto. Kotoko comincerà a mangiare il suo pesce bollito e la sua zuppa di miso fumante. Ma ad un certo punto la ragazza, avrà una strana sensazione e cioè avvertira’ una presenza vicinissima, con una voce decisamente familiare. Scorrendo le pagine del libro si capirà, che la locanda è frequentata da tutta una serie di personaggi, che come Kotoko devono fare i conti con persone scomparse. Infatti nel ristorante troveremo un ottantenne malato che cerca la moglie, un giovane Chef, che anela di entrare in contatto con la madre e un ragazzo taciturno, che vorrebbe rincontrare una sua compagna di scuola.
Il libro di Takahashi si rivela estremamente poetico, dove viene messo in rilievo il grande potere dell’amore, che riesce sempre in qualche modo a lenire le sofferenze dell’anima. Il libro è consigliato ai tantissimi amanti della letteratura giapponese. Ma pure a quei fruitori, che attraverso la storia di Kotoko, potranno riflettere sulla capacità salvifica della memoria…
Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…
Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…
Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…
IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…
Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…