Il fascino del libro-La Battaglia del Bosco senza Nome

Il fascino del libro-La battaglia del Bosco senza Nome-La consueta rubrica sulle novità letterarie

La battaglia del Bosco senza Nome- Produzione letteraria assolutamente leggera e garbata quella di Diego Passoni intitolata “La battaglia del Bosco senza Nome”, formata da 208 pagine e  pubblicata dalla Piemme Editore. Diego Passoni è nato a Monza nel settembre del 1976 ed oggi è un apprezzato conduttore radiofonico. Passioni è diplomato in ragioneria ed ha mosso i suoi primi passi nel mondo dello spettacolo come ballerino, in programma televisivi di grande livello come il Festivalbar. Diego è diventato un brillante conduttore radiofonico lavorando per Radio Deejay ed attualmente conduce un programma di punta denominato “Pinocchio”.

Da registrare che prima di questo libro Diego aveva già pubblicato due romanzi e precisamente “Ma è stupendo” nel 2019 e “Siamo tutti sulla stessa Arca” uscito nel 2020.

Ritornando al libro suddetto per l’appunto “La battaglia del Bosco senza Nome”, Passioni narra la vicenda umana di Piero un ragazzo alquanto scapestrato, che rischia di essere bocciato alle scuole medie ogni sacrosanto anno. I genitori per cercare di farlo studiare sono soliti ogni estate mandare Pietro da una zia Professoressa che però abita vicino ad un bosco pieno di animali e flora di ogni genere. Proprio in questa nuova location Pietro incontrerà Sara, che però rispetto a lui in questa situazione ambientale si muove benissimo, infatti riesce a correre veloce nei boschi, salire in cima ad un albero e conosce pure i nomi di tutte le piante del circondario.

La Battaglia del Bosco senza Nome-Ma Sara non sarà l’unica persona che Pietro conoscerà.

Difatti faranno parte dell’allegra banda del Bosco, anche Giorgio, Federica, Il Falco e il Rosso. Amici molto particolari che lo sottoporranno dapprima a una prova di fedeltà, per capire se effettivamente possiede le potenzialità per partecipare alla fatidica battaglia di Maggiociondoli. Pietro da prima titubante sarà poi estremamente felice di far parte di questo nuovo mondo, in compagnia dei nuovi simpatici amici.

Alla fine del romanzo Pietro capirà che all’interno del bosco magico, può esistere una vita assolutamente più divertente di quella monotona che purtroppo vive in città.

Libro francamente fresco e scanzonato questo di Diego Passoni dove l’amicizia diventa l’assoluta protagonista per il gruppo dei ragazzi coinvolti, che vivranno una vita alternativa ma decisamente allegra e speciale. Il libro è consigliato chiaramente al pubblico adolescenziale. Ma anche a tutti quei lettori che vogliono ritornare per un breve periodo di tempo nuovamente bambini, con le meravigliose storie della combriccola di Pietro nell’incantevole Bosco senza Nome!

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

3 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

4 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

4 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago