Eventi & Spettacolo

Il fascino del libro-Pier Ferdinando Casini:La memoria storica della politica italiana

Il fascino del libro- La consueta rubrica di recensione sui libri più letti ed interessanti del momento

Il fascino del libro- Opera letteraria molto acuta ed intrigante quella di Pier Ferdinando Casini su gli ultimi 40 anni della politica italiana, dal titolo “C’era una volta la politica” edito dalla Piemme. Casini nato a Bologna nel 1955 ha ricoperto nella sua lunga carriera politica numerosi incarichi, che lo hanno portato a diventare uno degli esponenti politici-istituzionali più esperti e autorevoli del nostro paese. Formatosi politicamente nella ormai estinta Democrazia Cristiana, è stato anche nel quinquennio 2001-2006 Presidente della Camera dei Deputati. Nel 2017 ha fondato il Movimento Centrista per l’Europa. Adesso è Senatore della Repubblica Italiana, essendo stato eletto nel 2022 nelle liste del Partito Democratico. Ritornando al libro quello di Casini è praticamente un affresco della vita politica italiana negli ultimi lustri. Il testo è una summa di tanti curiosi aneddoti, considerazioni e soprattutto future speranze della vita politica e sociale Italiana. Pier Ferdinando ha attraversato tutto questo periodo da assoluto protagonista politico. In un arco di tempo che parte dalla frequentazione del suo mentore Fanfani, fino ai giorni d’oggi con l’insediamento del Governo di Centro-destra di Giorgia Meloni. Secondo l’autore uno dei momenti più alti di tutto il suo percorso politico, è stata la seconda elezione di Sergio Mattarella a Capo dello Stato. Casini definisce questo passaggio politico come la finalizzazione di un puzzle, che ha dato notevole prestigio alla politica nostrana. Uno stralcio del libro è dedicato alla sua Bologna. La propria famiglia, gli anni giovanili, la scoperta della politica attraverso il mondo cattolico e quindi l’inserimento nella Democrazia Cristiana sono gli elementi  fondamentali di quegli anni nel capoluogo Emiliano. In definitiva il libro di Casini può essere definito un’opera veramente basilare, per capire la vita politica italiana negli ultimi decenni. Descritta in maniera molto saggia e  lineare da parte dell’autore. Il libro è consigliato a tutti coloro che vogliono conoscere e soprattutto scoprire il mondo politico italiano degli ultimi decenni.

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

2 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

3 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

3 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

3 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago