Cultura

Il fascino del libro-L’ ultima avventura dei Malaussene

Il fascino del libro-La consueta rubrica sulle novità letterarie

È uscito a fine marzo il nuovo libro di Daniel Pennac sulla saga della famiglia più famosa di Parigi, dal titolo “Capolinea Malaussene”. La saga della famiglia Malaussene ha già venduto circa 5 milioni di copie, ed è decisamente uno dei più grandi successi editoriali degli ultimi anni. La serie letteraria come molti sapranno ruota intorno alla figura di Benjamin Malaussene che è praticamente il parafulmine di tutta la sua famiglia e di una moltitudine di personaggi famigliari che ruotano intorno a lui. L’autore Daniel Pennac è nato in Marocco nel 1944 e si è laureato in lettere all’Università di Nizza nel 1968. In seguito ha svolto il ruolo di professore di lettere in un noto liceo Parigino per 28 anni.  Pennac ha poi intrapreso la carriera di scrittore, che negli anni gli ha dato grandissime soddisfazioni professionali. Nel 2013 è stato insignito a Bologna della Laurea ad Honorem in Pedagogia. Ritornando al nuovo libro suddetto “Capolinea Malaussene” è l’ultimo capitolo della stramba e fantasiosa famiglia. La turbolenta famiglia questa volta si dovrà scontrare contro il crudelissimo Nonnino che avendo rapito il notabile Lapieta, avrà come intenzione malvagia finale, di voler annientare tutta la stirpe Malaussene. La storia si dipana in tantissime vicissitudini della famiglia, sempre in preda a uno stile di vita molto confusionario. Ma che alla fine rende la loro esistenza vitale ed imprevedibile e quindi assolutamente affascinante da seguire. Alla fine della fiera assisteremo ad un pirotecnico finale a sorpresa, infatti il potenziale fruitore seguendo attentamente la trama, sarà legittimato a pensare che possa succedere veramente di tutto. Il libro di Pennac è scritto decisamente bene, difatti riesce come al solito a coinvolgere i lettori, attraverso le mille peripezie della tanto amata famiglia. Non disdegnando nell’opera la sua proverbiale cifra d’ironia. Quello che alla fine dispiace è che all’autore con questo libro concluda la saga dei Malaussene, che aveva coinvolto così tanti lettori in tutto il mondo, diventati poi fedelissimi fans della famiglia rappresentata. Ma come ha dichiarato in una recente intervista Pennac, tutte le cose della vita a un certo punto finiscono. Quindi era giusto che anche l’epopea dei Malaussene dopo trent’anni di straordinarie avventure, arrivasse alla sua conclusione.

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

3 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

3 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

3 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago