Rubrica

Il fascino del libro-L’ Europa sognata da David

Il fascino del libro- Consueta rubrica di recensione sui libri più letti ed interessanti del momento 

Libro prospettico e molto interessante quello di David Sassoli “La saggezza e l’audacia” curato da Claudio Sardo ed edito dalla Feltrinelli. La prefazione dell’opera letteraria è stata scritta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sassoli nato a Firenze nel 1956 è stato un giornalista, conduttore e politico italiano. Dopo una lunga carriera in Rai è stato eletto per ben tre legislature al Parlamento Europeo, in quota al Partito Democratico. Diventando prima Vice Presidente e poi Presidente del Parlamento Europeo, incarico che ha ricoperto fino alla sua morte. Il libro che è uscito dopo un anno esatto dalla morte di Sassoli, raccoglie i discorsi e ragionamenti politici di David e mettono in rilievo la sua visione civile e democratica dell’Europa e di come si sarebbe potuto e dovuto trasformare nel tempo il continente Europeo. I temi affrontati molto spesso da Sassoli nei suoi discorsi sono: l’uguaglianza sociale, i diritti civili, la cooperazione tra gli stati partecipanti alla UE e la pace che secondo lui andrebbe sempre e comunque ricercata. Altro punto nevralgico per Sassoli e anche quella della transizione ecologica, che può essere conseguita solo se si riuscirà ad avere nel tempo una giusta e sacrosanta equità sociale. Ma questa la si potrà ottenere solamente se si metterà al centro del progetto europeo l’uomo, con le sue grandi virtù ma anche con le sue molteplici istanze e problematiche. Solo così i cittadini vedendosi considerati assumeranno una coscienza europea e si sentiranno all’interno di una progettualità unita e condivisa e diventeranno una vera collettività Europea. Ma per raggiungere tutto ciò ci sarà bisogno di una continua innovazione nelle istituzioni e nelle politiche sociali, che accelereranno decisamente il percorso di sviluppo europeo. La summa di tutti questi discorsi costituiscono il testamento politico che David Sassoli ci ha lasciato e che fino alla fine ha cercato di promuovere ed attuare. Da sottolineare che i proventi del libro andranno per espresso volere della famiglia Sassoli, a favore di progetti di ricerca scientifica del centro Oncologico di riferimento. Il libro è consigliato a coloro che sognano un’Europa più equa e che hanno seguito con affetto e stima il brillante percorso politico di David Sassoli.

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

3 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

4 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

4 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago