Cultura

Il fascino del libro- L’ uomo che portava a spasso i libri


Il fascino del libro- L’uomo che portava a spasso i libri-La consueta rubrica sulle novità letterarie

Il fascino del libro: Opera letteraria molto sensibile e accattivante quella scritta da Carsten Henn dal titolo “L’uomo che portava a spasso i libri”, composta da 256 pagine e pubblicata dalla Giunti Editore. Henn è uno scrittore e giornalista tedesco che fino ad oggi ha scritto numerosi libri di saggistica e anche tre serie poliziesche. Libri che hanno riscosso un enorme successo in Germania.

Il fascino del libro-I libri di Henn sono stati tradotti anche in tantissime nazioni.

Ritornando al libro suddetto “L’uomo che portava a spasso i libri”, il testo è praticamente una favola moderna che fa riconciliare il possibile fruitore con tutto il resto del mondo. Il libro narra la vicenda umana del libraio Karl Hollhof ormai anziano. Il suo compito principale è quello di recapitare i libri scelti, a casa dei suoi clienti più particolari e affezionati. I suoi lettori con il tempo sono diventati anche suoi grandi amici a cui Karl ha dato ad ognuno, il nome di un grande personaggio della storia della letteratura. Una sera mentre Karl sta compiendo il suo solito giro di consegne, si imbatterà in una ragazzina di nove anni chiamata Schascha. La ragazzina piena di lentiggini e di idee gli illuminerà la vita. Infatti quando il libraio perderà il lavoro Schascha lo aiuterà e lo supporterà. In maniera particolare nell’affrontare le tante problematiche che gli capiteranno e finiranno quindi per aiutarsi a vicenda.

Il fascino del libro- L’uomo che portava a spasso i libri. Tra i due protagonisti del libro si creerà poi uno straordinario rapporto affettivo veramente degno di nota.

Il libro è decisamente fantasioso e scritto in maniera molto scorrevole ed emozionerà e commuoverà il lettore, facendolo riflettere su come la qualità dei sentimenti nella vita possa assolutamente aiutare ad affrontare con più ottimismo, i mari spesso agitati del tragitto umano. Soprattutto perché attraverso le belle vicende letterali, come si può evincere dal testo di Henn, si possa ancora scaldare il cuore dei potenziali lettori. Il libro è consigliato a tutti quelli che amano le favole moderne. Ma soprattutto a coloro che credono ancora che attraverso i rapporti umani speciali, si possa vivere un’esistenza molto più serena ed equilibrata.

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

2 giorni ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

3 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

4 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

4 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

4 giorni ago