Il fascino del libro-Il fantastico mondo di Happy Days

Il fascino del libro-Il fantastico mondo di Happy Days-La consueta rubrica sulle novità letterarie

Il fantastico mondo di Happy Days- Libro assolutamente da non perdere per tutti gli appassionati della mitica serie Happy Days, quello scritto a quattro mani da Giuseppe Ganelli ed Emilio Targia. Il testo è composto da 448 pagine ed è stato pubblicato dalla casa Editrice Minerva Edizioni. I due autori per celebrare i 50 anni dalla prima puntata dello straordinario telefilm, hanno deciso di scrivere il libro “La nostra storia”. Testo che è in pratica il racconto minuzioso del percorso artistico di un viaggio straordinario, qual’è stato certamente quello di Happy Days.

La serie televisiva come tutti sappiamo è nata negli Stati Uniti, tenendo incollati per moltissimi anni davanti ai televisori, milioni di spettatori in tutto il pianeta.

Nel testo gli autori ci conducono per mano a comprendere tutte le varie fasi di gestazione del magnifico telefilm. Infatti nell’opera letteraria si narrerà delle prime fasi embrionali del telefilm, come la scrittura dei copioni, le varie scelte della produzione fatte negli anni e della felicità da parte degli autori per l’enorme gradimento del pubblico, sempre cresciuto nel lungo periodo di programmazione. Inoltre nel testo si rammenterà anche la storia artistica degli attori principali, le curiosità e le interviste fatte nel corso del tempo ai protagonisti. Da registrare che il libro in questione è pregno di fotografie fatte in scena del celeberrimo Cast. Nel testo si troveranno anche immagini dei copioni originali e fotografie fatte durante le riprese, per la gioia dei tantissimi fans che hanno amato l’opera televisiva.

Il fantastico mondo di Happy Days-Da sottolineare anche che la prefazione del libro è stata fatta dal celebre “Fonzie”, al secolo Henry Winkler.

Mentre invece la postfazione è opera del famoso cantante italiano Max Pezzali. Quindi libro celebrativo e onestamente molto gradevole questo su Happy Days dove viene soprattutto fuori, il grande lavoro di ricerca dei due autori fatto negli anni. Fatica che ha consentito la splendida stesura del prodotto letterario. Estremamente bello e suggestivo il comparto dedicato alle fotografie. Foto che ci riportano clamorosamente indietro nel tempo, in un mondo magari più semplice ma sicuramente più felice. Il libro è consigliato chiaramente ai tantissimi amanti della serie televisiva, che ha fatto decisamente la storia della televisione. Ma pure a quei lettori che vogliono concedersi un tuffo nel passato rispolverando “Happy Days”. In modo di poter rivivere per i potenziali fruitori, un periodo allegro e spensierato della loro vita personale!

Ferdinando Guma

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

19 ore ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

2 giorni ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

2 giorni ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

3 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Giorgia cresce ancora

Sondaggi Politici:Giorgia cresce ancora-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Sondaggi politici Giorgia cresce ancora-Il nuovo…

3 giorni ago

Il fascino del libro-Cristina Cassar Scalia:Delitto Di Benvenuto

Il fascino del libro-Cristina Cassar Scalia:Delitto Di Benvenuto-La consueta rubrica sulle novità letterarie Cristina Cassar…

6 giorni ago