Il fascino del libro-Francesco Muzzopappa:I Promessi Sposi spiegati male

Il fascino del libro-Francesco Muzzopappa:I Promessi Sposi spiegati male-La consueta rubrica sulle novità letterarie I Promessi Sposi spiegati male- Libro decisamente molto allegro e scanzonato quello scritto da Francesco Muzzopappa intitolato “I Promessi Sposi spiegati male”, composto da 284 pagine e pubblicato dalla De Agostini Editore. Francesco Muzzopappa è un talentuoso narratore nato a Bari, che si è fatto conoscere inizialmente grazie alle sue commedie per adulti, considerate dalla critica di alto spessore nartativo. Muzzopappa in precedenza ha già scritto romanzi che hanno ottenuto un discreto successo di pubblico e critica, come “L’Europa spiegata male” e “L’inferno spiegato male”. L’autore è anche molto conosciuto per aver scritto i tre volumi della serie di Matt, che hanno riscosso un grande consenso popolare.

Muzzopappa per la sua straordinaria ironia, ha già vinto il Premio “Massimo Troisi” per la narrativa e anche il Premio Umorismo nella Letteratura, intitolato a Giovannino Guareschi.

Ritornando al libro suddetto per l’appunto “I Promessi Sposi spiegati male”, l’autore riscrive in maniera ironica la celebre vicenda manzoniana, rivisitandola alla propria maniera. La storia scritta all’epoca secondo MuzzoPappa, appare oggi come una sceneggiatura di un bel film romantico. In pratica l’autore in questo libro riscrive il capolavoro di Manzoni in maniera rivista e corretta, dove si troveranno tutte le caratteristiche essenziali dell’opera originale, quali il matrimonio mancato, il famoso rapimento, la pestilenza, ironicamente riadattate ai tempi moderni. Infatti il brillante scrittore racconterà di un party con annesso dj internazionale, di una festa nunziale con 200 invitati corredato da una torta meravigliosa.

I Promessi Sposi spiegati male-Quindi alla fine della fiera, pure Muzzopappa come il suo predecessore Manzoni invocherà la Divina provvidenza, per sbrogliare l’intricata matassa.

In definitiva attraverso l’abile narrazione di Muzzopappa, il potenziale lettore si troverà a viaggiare nella Lombardia del 600, tra enigmi continui da risolvere e strade misteriose da imboccare. L’opera letteraria di Muzzopappa si rivela ancora una volta estremamente esilarante e conferma l’autore come una delle penne più ironiche della narrativa italiana. Il libro è consigliato ai tantissimi fans di Muzzopappa, ma anche a tutti coloro che vogliono rileggere i Promessi Sposi in modo  ironico e moderno!
Ferdinando Guma

Recent Posts

Il fascino del libro Alison Espach:La magia dei momenti no

Alison Espach:La magia dei momenti no-La consueta rubrica sulle novità letterarie Produzione letteraria al contempo…

2 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende il Partito Democratico

La stoccata-Scende il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana.       Scende il Partito…

3 giorni ago

Cronache Partenopee-Napoli splenderà a Natale!

Cronache Partenopee-Napoli splenderà a Natale!-La consueta rubrica sulle novità territoriali Napoli splenderà a Natale!-Sarà un…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Gianfrancesco Turano:I buoni non esistono

Il fascino del libro-Gianfrancesco Turano:I buoni non esistono-La consueta rubrica sulle novità letterarie I buoni…

4 giorni ago

Magiche Note-Ramazzotti primo nelle radio!

Magiche Note-Ramazzotti primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Ramazzotti primo nelle radio!-Il nuovo…

5 giorni ago

Cronache Partenopee-Mattarella sceglie Napoli!

Cronache Partenopee-Mattarella sceglie Napoli!-La consueta rubrica sulle novità territoriali Mattarella sceglie Napoli!- È ufficiale il…

5 giorni ago