Il fascino del libro Thomas Schlesser:Gli occhi di Monna Lisa-La consueta rubrica sulle novità letterarie
Gli occhi di Monna Lisa- Opera letteraria al contempo acuta ed emozionante, quella scritta da Thomas Schlesser intitolata “Gli occhi di Monna Lisa”, composta da 432 pagine e pubblicata dalla Longanesi Editore. Thomas Schlesser è un celebre storico dell’arte, nonché direttore della famosa fondazione Hartung- Bergman. L’attività principale dell’organizzazione culturale è quella della conservazione e della valorizzazione delle grandi opere d’arte e in generale dello straordinario patrimonio artistico internazionale.
Ritornando al libro suddetto, l’autore narra la vicenda umana di Lisa, che ha soli dieci anni e vive a Parigi e all’improvviso i suoi occhi cominciano a dargli enormi problemi. I genitori porteranno la piccola Lisa da un oculista, il quale è convinto, che il problema della ragazza sia psichiatrico. Ma il nonno della ragazza, uomo estremamente brusco ma determinato, allarmatosi della vicenda riguardante la nipote, cercherà di far contemplare a Lisa prima che la situazione degeneri, tutta la bellezza creata nei secoli dall’uomo. In pratica il nonno ogni santo mercoledì che Dio manderà in terra, andrà a prendere la nipote a scuola e fingendo di andare dallo psichiatra, accompagnerà invece Lisa a visitare i meravigliosi musei parigini. Infatti la splendida coppia con lo scorrere delle pagine del libro, visiteranno i superbi musei della capitale francese, come il Louvre, il museo D’orsay e il Beaubourg.
In sintesi quindi nonno e nipote rimarranno estasiati di fronte a 52 riproduzioni artistiche, realizzate da autentici geni della storia dell’arte quali Leonardo e Botticelli. Quindi il viaggio artistico-culturale della brillante coppia letteraria, sarà una full immersion nella assoluta bellezza della storia dell’arte. Il percorso artistico che compiranno, migliorerà decisamente la vita dei due protagonisti letterari.
Da sottolineare che il narratore è riuscito a carpire con questo libro, l’attenzione dei lettori di tutto il pianeta. Infatti il testo è stato tradotto in piu di venti Paesi, prima di essere pubblicato in Francia, dando cosi una notorietà eccezionale all’autore. Il libro è chiaramente consigliato a tutti coloro, che amano il fantasmagorico mondo dell’arte. Ma anche a tutti quei potenziali fruitori che avranno voglia di commuoversi, accompagnando idealmente Lisa, nel suo struggente percorso di bellezza…
Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…
Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…
Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…
IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…
Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…