Cronaca

Giornata della Memoria, commemorazioni in tutto il mondo

Giornata della Memoria, manifestazioni in tutto il mondo

In occasione della Giornata della Memoria, tante sono le celebrazioni in tutto il mondo per commemorare la liberazione di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa avvenuta il 27 gennaio 1945. Anche in Italia numerosi gli eventi che vedono principalmente protagonisti i sopravvissuti della Shoah impegnati a raccontare agli studenti la loro drammatica esperienza nei campi di concentramento nazisti. Manifestazioni a cui parteciperanno anche gli esponenti delle Istituzioni, civili, associazioni da Nord a Sud con iniziative culturali per far conoscere, soprattutto ai giovani, una delle più grandi tragedie del secolo scorso.

A New York lettura degli ebrei deportati

Il Giorno della Memoria si celebra anche Oltreoceano. Difatti, nella Grande Mela, davanti alla sede del Consolato Generale d’Italia, si è svolta la cerimonia di lettura pubblica di tutti i nomi degli ebrei deportati. All’iniziativa hanno preso parte, oltre allo stesso Consolato, il Centro Primo Levi, l’Istituto Italiano di Cultura, la Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU e l’Accademia Italiana Superiore di Studi Avanzati della Columbia University.

Riguardo il genocidio del popolo ebraico, arriva il chiaro monito della presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, che ha sottolineato: “L’Unione Europea è nata come risposta alla seconda guerra mondiale e all’Olocausto. E’ un progetto di pace volto ad assicurare che tali orrori non siano mai più inflitti”.

Le parole del Pontefice

In merito alla giornata odierna, Papa Francesco ha voluto far sentire la sua voce: “Lo sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi – ha scritto su Twitter- non può essere né dimenticato né negato. Non può esserci fraternità senza aver prima dissipato le radici di odio e di violenza che hanno alimentato l’orrore dell’Olocausto”.

La Germania ricorda il genocidio nei campi nazisti

Anche la Germania si ferma per ricordare le vittime dello sterminio nazista. Al Bundestag, sarà presente una delle sopravvissute alla Shoah, Rozette Kats. Evento durante il quale parteciperà il presidente federale Frank- Walter Steinmeier. Quest’anno, le iniziative tedesche si incentreranno in particolare sulle persecuzioni messe in atto dai nazisti per l’orientamento sessuale o l’identità delle loro vittime. Successivamente l’intervento di Kats, è previsto quello di Klaus Schirdewahn che rappresenterà la comunità Lgbtq.

Fonte: La Repubblica

 

 

Valentina Noto

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

5 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

6 giorni ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

1 settimana ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

1 settimana ago