Si avvicina la festa del terzo scudetto a Napoli, previsto lo stop ad auto e moto in città con aree di divieto di accesso e transito. In alternativa si sta valutando il prolungamento di metro e funicolari per domenica 30 aprile.
Su Cronache della Campania viene riportata la dichiarazione che l’assessore alla Polizia Municipale e alla Legalità del Comune di Napoli ha rilasciato in un’intervista a Radio Punto Nuovo. “Il piano per la partita tra Napoli e Salernitana? Vogliamo realizzare un’area di divieto di accesso e di transito ai veicoli motorizzati per garantire l’ordine e la sicurezza dei pedoni che vorranno festeggiare” afferma Antonio De Iesu.
“I flussi sono già potenzialmente insostenibili per la vivibilità della città quindi dobbiamo prevenire e non permettere a migliaia di auto e moto di affollare le vie del centro. Speriamo che questo evento eccezionale non venga guastato dai soliti luoghi comuni, ma anzi che si possa dare un esempio totale a tutto il Paese. Cerchiamo di vivere a piedi e con i mezzi pubblici l’entusiasmo della festa”.
“Tutte le amministrazioni locali stanno sollecitando l’Osservatorio per giocare domenica, anche se la partita di sabato genererebbe al 50% lo stesso entusiasmo della matematica acquisita – continua l’assessore -. Giocare Napoli-Salernitana di domenica ci darebbe una mano a razionalizzare l’utilizzo delle forze dell’ordine”.
“Ci sono in ballo temi importanti, come la sicurezza e l’ordine pubblico. Dobbiamo valutare tutto con attenzione, visto le grandi folle che animeranno le vie della città. Sono tutti temi al vaglio dell’Osservatorio e speriamo che venga accolta la nostra richiesta di giocare Napoli-Salernitana alla domenica“, conclude.
L’ordinanza – che potrebbe arrivare nelle prossime ore – potrebbe predisporre una grande area pedonale, con 89 varchi di accesso al centro della città presidiati dalle forze dell’ordine affinché auto e moto non vi accedano.
È prevista alle ore 12 di oggi, giovedì 27 aprile, una riunione per decidere il probabile prolungamento dell’esercizio dei treni della Linea 1 della metropolitana e delle funicolari cittadine per domenica 30 aprile, in vista della probabile festa per il terzo scudetto del Napoli, che proprio domenica potrebbe raggiungere la certezza matematica della vittoria del campionato di Serie A.
L’organizzazione sindacale, da quanto si legge su Fanpage.it, rende noto :“Come USB lavoro privato siamo disponibili ad una trattativa per il potenziamento non stop del servizio pubblico in occasione della festa scudetto del Napoli. A tal proposito chiederemo innanzitutto che venga predisposto un numero di operatori, in tutte le stazioni, adeguato a fronteggiare in sicurezza l’elevata affluenza di utenti, ma anche un congruo incentivo economico ai lavoratori che volontariamente decideranno di aderire all’evento”
I napoletani stanno già praticamente festeggiando il tanto atteso scudetto, anche se manca pochissimo alla certezza della vittoria. Non c’è strada, vicolo o piazza che non sia stata invasa da striscioni con i simboli del Napoli ed il mitico Diego Armando Maradona. Ma proprio per questa eccessiva presenza di materiale plastico sono intervenuti gli ambientalisti. La preoccupazione più grande oltre il danno all’ambiente sarà proprio lo smaltimento.
Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…
Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…
Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…
IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…
Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…