Festa dei Gigli, a Nola la processione della bandiera del Bettoliere 2024

Festa dei Gigli, a Nola la processione della bandiera del Bettoliere 2024

Nola ferve per la sua Festa, l’Eterna, la Festa che nasce nel momento in cui muore, che rappresenta la perpetuazione di un antico rito che si sviluppa per tutto l’anno e culmina nell’ultima decade di giugno.

Non è soltanto un rito, ma anche l’occasione per celebrare la comunità e la solidarietà.

Durante l’anno, vengono organizzati numerosi eventi per raccogliere fondi e promuovere opere di beneficenza.

Pasti conviviali, esibizioni musicali e competizioni di abilità tra i cullatori sono solo alcune delle attività che coinvolgono l’intera comunità di Nola.

Il preludio alla Festa dei Gigli è la consegna della bandiera, ovvero il passaggio di mano della bandiera dai vecchi Maestri di Festa, ai nuovi.

Per il giglio del Bettoliere questo momento “storico” avverrà domani, domenica 8 ottobre, con la partenza della processione da piazza Immacolata in Nola alle ore 9,30.

Sarà una domenica mattina diversa per i nolani, almeno per quelli innamorati della Festa (sono tanti), che potranno respirare l’aria della kermesse che si terrà poi a giugno 2024, l’atto finale, con la ballata dei Gigli sul percorso storico della città di Nola, nell’ambito del Giugno Nolano.

I maestri di festa del Bettoliere introdurranno i loro amici e parenti in questo momento religioso di acquisizione della Bandiera con la partecipazione dei tanti alla funzione religiosa presso il Duomo di Nola a cui poi seguirà il momento laico del rinfresco, sempre in piazza Duomo con una previsione, forse limitata, di 150 persone al seguito della manifestazione.

I nolani veri dovrebbero essere molti di più rispetto alla previsione.

I Maestri di Festa del Giglio del Bettoliere?: Francesco Aprile, Paolino Ardolino, Felice Buglione, Meo Valentino, Meo Nicola.

Il Firmatario è Giovanni de Lucia.

Il Presidente Onorario Francesco Balletta. Il Presidente dei Festeggiamenti Francesco Cece.

Il Comitato d’Onore è rappresentato dalla Paranza Nolana Cimitilese Indistruttibile 1983 di Giuseppe Aprile compianta figura di spicco della Festa dei Gigli.

La Divisione Musicale è di Gianninos Band, i cantanti sono Eduardo Ammirabile e Gaetano Gegnoso, l’impianto audio di Raffaele Lieto, il Progettista è Ciccio Napolitano.

Dunque, buona domenica ai nolani, ma a tutti coloro sensibili allo spirito di aggregazione e al rispetto delle tradizioni.

Francesco Masucci

Giornalista pubblicista, speaker presso radio libere napoletane negli anni 70/80: Radio Sud 95, Radio Marte. Redattore presso casanapoli.net, forzazzurri (fine anno 2019).

Recent Posts

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!

Cartoline dal Mondo-Trump crolla nei sondaggi!-La rubrica sulla Politica Internazionale Trump crolla nei sondaggi-Un nuovo…

1 giorno ago

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!

Magiche Note-Il Ritorno del Liga!-La consueta rubrica sulle novità musicali Il Ritorno del Liga!-Saranno due…

2 giorni ago

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!

Focus Azzurro-Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!-La consueta rubrica del giorno dopo Napoli:Torino-Destinazione Paradiso!- La comitiva Conte vince per…

3 giorni ago

CASORIA NOW – VIBRAZIONI METROPOLITANE: TUTTA L’ESTATE IN UNA GRANDE FESTA!

IL COMUNE DI CASORIA presenta “Casoria Now“ Il comune di Casoria presenta il format estivo…

3 giorni ago

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello

Una Domenica di Storia e Natura al Real Sito di Carditello. Una Domenica di Storia…

3 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico

La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo il Partito Democratico-La consueta rubrica sulla Politica Italiana In Calo il…

3 giorni ago