Eccellenze Campane-Il Festival dei libri 2023 di Napoli

Eccellenze Campane-Il Festival dei libri 2023 di Napoli

Il Festival dei libri 2023 di Napoli- È cominciato lo scorso 5 ottobre 2023 a Napoli il “Campania Libri Festival”, che si terrà fino all’8 nel capoluogo campano, per il sommo piacere dei tantissimi amanti della lettura. Saranno oltre 200 gli appuntamenti letterari inseriti nella rassegna. Infatti saranno ospitati autori di grandissimo livello nazionale e internazionale, moltissimi professionisti appartenenti alla galassia editoriale e ci saranno pure molteplici stand oltre 70, dove saranno ospitati gli operatori delle case editrici italiane.

La rassegna è allestita in gran parte negli stupendi cortili settecenteschi del Palazzo Reale e quest’anno è dedicata allo scrittore Italo Calvino, in occasione  del centenario della sua nascita.

La direzione artistica del Festival è opera di Roberto Cappuccio, che ha avuto il supporto tecnico della fondazione Campania, coordinata da Alessandro Barbano. La rassegna è stata finanziata dalla Regione Campania, con il contributo economico anche della Fondazione Guida alla Cultura.

Il Festival dei libri 2023 di Napoli-Lo slogan magistralmente scelto per l’edizione di quest’anno, sarà “È tempo di librarti”, volendo significare che attraverso i libri e la lettura si può avere l’opportunità di volare, perlomeno con la fantasia.

Da sottolineare che la mostra è assolutamente gratuita, e si snoda in quattro percorsi tematici che sono rispettivamente, “Le parole le storie e i silenzi”, “Nel cuore del presente”, “Di là dal mare e lontano” e “Altre frequenze”. I percorsi culturali saranno caratterizzati tutti da un diverso colore, che faciliterà di molto la visita ai potenziali fruitori. Moltissimi gli autori italiani e stranieri attesi per questa edizione del Festival, Giorgio Falco, Maria Grazia Calandrone ed Emanuele Trevi, solo per citarne alcuni, per quanto riguarda gli scrittori italiani. Invece per quanto concerne gli autori internazionali saranno presenti alla manifestazione Jude Ellison, Guillermo Arriaga, Benjamin Labatut e tanti tanti altri. Alla bella manifestazione saranno presenti anche ospiti illustri dello spettacolo, come Peppe Servillo, Alessandro Cattelan, Zerocalcare amatissimo dal pubblico giovanile e Francesco Pannofino celebre “voce” italiana, che porteranno in dote il loro significativo contributo culturale.

Gli interventi letterari si concluderanno domenica 8 alle ore 21:00 con l’intervista impossibile a Italo Calvino, che sarà condotta da Silvio Perrella.

Quindi Napoli diventa in questa rassegna, capitale della cultura mondiale, con i suoi libri, i suoi accesi dibattiti letterari e i propri  stand editoriali. La nostra splendida citta sarà ancora una volta crocevia di mondi completamente diversi, che però alla fine del tragitto letterario potranno unirsi e in qualche occasione addirittura fondersi tra di loro. Visto le premesse la fiera è destinata ad avere anche quest’anno un clamoroso successo!

Ferdinando Guma

Recent Posts

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025

Cronache Partenopee-Restate a Napoli 2025-La consueta rubrica sulle novità territoriali Restate a Napoli 2025-È ormai…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Nicola Pesce:La biblioteca dei libri dimenticati

Il fascino del libro-Nicola Pesce: La biblioteca dei libri dimenticati-La consueta rubrica sulle novità letterarie…

1 settimana ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda

Sondaggi Politici:Cresce Azione di Calenda-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Cresce Azione di Calenda-Il nuovo…

1 settimana ago

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!

Mercato e Dintorni-Napoli cantiere aperto!-La consueta rubrica sul mercato azzurro Napoli cantiere aperto!-Quando ormai siamo nel…

1 settimana ago

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!

Magiche Note-Alfa ritorna primo nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità musicali Alfa ritorna primo nelle…

1 settimana ago

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore

Il fascino del libro-Hemley Boum:Il Sogno Del Pescatore-La consueta rubrica sulle novità letterarie Hemley Boum:Il…

2 settimane ago