Cultura

Eccellenze Campane- I dialoghi napoletani di Caravaggio

Eccellenze Campane-La rubrica sulle rassegne da vedere

Magnifica mostra quella del Palazzo Reale di Napoli denominata “Dialoghi intorno a Caravaggio” inaugurata il 16 Marzo e che potrà essere visitata fino al prossimo 9 Maggio. La rassegna nasce dalla brillante idea di avviare una straordinaria collaborazione tra Capodimonte e il Palazzo Reale, atta a promuovere e a valorizzare i capolavori esistenti nel territorio partenopeo. La mostra vede esposti alcuni dei 118 dipinti del grande Caravaggio, acquistati a suo tempo da Ferdinando IV di Borbone. La rassegna è frutto del lavoro mirabile dei due direttori dei musei partenopei partecipanti Mario Epifani e Sylvain Bellenger. I quali hanno fortemente voluto la fiera e  hanno lavorato alacremente perché questa fosse diligentemente allestita e organizzata. L’opera assolutamente di maggior spicco e significativa dell’intera rassegna, è senza dubbio “Flagellazione di Cristo”, che il Caravaggio dipinse a Napoli nel 1607. Rimasta esposta per molto tempo all’interno della famosa Cappella di San Domenico Maggiore. Il dipinto con la sua forza esplosiva e la sua indubbia bellezza, dette un grande impulso e sviluppo all’arte pittorica seicentesca. Considerata in assoluto una delle opere più importanti del brillante pittore lombardo. La più grande peculiarità è decisamente la luce che il Caravaggio ha regalato all’opera. Luce che sembra scendere dall’alto donando brillantezza alle sagome dei protagonisti. Facendo anche emergere il dolore di Cristo sofferente nella sua flagellazione terrena, per colpa dei propri aguzzini. Infatti il capo reclinato di Gesù, gli occhi ormai chiusi per l’intenso dolore fisico, fanno intuire al fruitore che l’ora della crocifissione è ormai vicina. La mostra è possibile ammirarla tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 20:00, escluso il mercoledì. Il prezzo per vederla è di 10 euro, ed è incluso nel biglietto d’accesso per visitare il Palazzo Reale. La rassegna  è consigliata a tutti coloro che prediligono l’arte pittorica del Caravaggio e che vogliono ammirare “Flagellazione di Cristo”, suo superbo e autentico capolavoro.

Ferdinando Guma

Recent Posts

Casoria Bike-Friendly: Casoria si proietta in bici verso il futuro!

Casoria si proietta in bici verso il futuro: presentato Casoria Bike-Friendly. Il piano all’avanguardia dell’unico Comune…

17 ore ago

Viaggi&Miraggi-Barcellona

Viaggi&Miraggi-Barcellona-La consueta rubrica sui viaggi da fare o perlomeno da sognare Viaggio&Miraggi-Barcellona Barcellona è considerata…

2 giorni ago

Champions League, il Manchester City batte per 2-0 il Napoli, rimasto in 10 per 70 minuti

Stasera alle 21:00 all’Etihad Stadium il debutto stagionale in Champions per il Napoli di Antonio…

3 giorni ago

Viaggi&Miraggi-Londra

Viaggi&Miraggi-Londra-La rubrica sui viaggi da fare o perlomeno da sognare Viaggi&Miraggi-Londra-La capitale inglese come si…

3 giorni ago

Viaggi&Miraggi-Ginevra

Viaggi&Miraggi-Ginevra-La consueta rubrica sui viaggi da fare o perlomeno da sognare Viaggi&Miraggi-Ginevra Continuiamo il nostro…

3 giorni ago

Viaggi&Miraggi-Vienna

Viaggi&Miraggi-Vienna-La consueta rubrica sui viaggi da fare o perlomeno da sognare Viaggi&Miraggi-Vienna- Riprendiamo il nostro…

4 giorni ago